cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Non penso sia complicato, tramite tecnici competenti, verificare se il cambio uso di un terreno/immobile sia o meno possibile. Poi è pure da vedere la procedura e il costo di tale cambiamento d'uso
Se appuri che è possibile, come già in teoria sanno agenzia e proprietario, facilmente non vorranno vincolare proposte a questo, visto che poi per avere la certezza assoluta, si dovrà aspettare che sia concesso

Ovvero, se è "moto probabilmente fattibile", non staranno di certo ad aspettare te con i tuoi vincoli ma aspetteranno chi caccia la grana e si impegna in maniera definitiva
 

framaiox

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Non penso sia complicato, tramite tecnici competenti, verificare se il cambio uso di un terreno/immobile sia o meno possibile. Poi è pure da vedere la procedura e il costo di tale cambiamento d'uso
Se appuri che è possibile, come già in teoria sanno agenzia e proprietario, facilmente non vorranno vincolare proposte a questo, visto che poi per avere la certezza assoluta, si dovrà aspettare che sia concesso

Ovvero, se è "moto probabilmente fattibile", non staranno di certo ad aspettare te con i tuoi vincoli ma aspetteranno chi caccia la grana e si impegna in maniera definitiva
Teoricamente le verifiche erano già state fatte dall'architetto che aveva seguito il progetto e l'inizio dei lavori, ma io non ho nessuna documentazione a riguardo o comunque vorrei assicurarmi che un mio tecnico possa visionare e confermare quanto affermato.
In ogni caso @Cristian hai ragione, sul lago aspettano solo lo straniero col cash...
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
In mancanza del lago di Garda (che amo follemente) mi accontento anche del lago di Como (ma vivo dalla parte di Lecco 😉). Sono contenta che sento qualcuno nominare il lago di Como e so che @francesca63 non me ne vorrà 😉, e nemmeno @cristian casabella !
Battute a parte, parli di immobile parzialmente ristrutturato, ma che tipo di lavori sono stati fatti? In cosa consisteva la ristrutturazione?
Il proprietario aveva già, anni fa, iniziato dei lavori in questo senso pertanto io vorrei per lo meno poter ricevere la documentazione/approvazione ricevuta al tempo.
Informati su questo. Inserisci la clausola indicata da Francesca ed accertati che almeno ora l’immobile sia conforme a livello urbanistico e catastale, prima di procedere con l’acquisto.
Quindi: proposta, sospensiva legata alla fattibilità del cambio di destinazione d’uso da verificarsi entro tot tempo, nel mentre verifica anche la conformità tra stato di fatto e documenti presenti in Comune. Poi saprai come procedere.
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
sul lago aspettano solo lo straniero col cash...
no dai...ci va bene anche l'Italiano col cash, e ce ne sono parecchi...

Comunque se intendi dire con "teoricamente", il fatto che così ti è stato riferito, chiaro che parlando di soldi fai anche bene a non fidarti. Sarebbe importante capire e sapere se magari, dal quel progetto sospeso ad oggi sia cambiati i regolamenti edilizi perché chiaramente non è detto che quello che potevi fare 3 anni fa lo puoi fare anche oggi.
Penso comunque come già detto che se incarichi un tuo tecnico possa impiegarci poco tempo per confermarti la fattibilità
 

framaiox

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
In mancanza del lago di Garda (che amo follemente) mi accontento anche del lago di Como (ma vivo dalla parte di Lecco 😉). Sono contenta che sento qualcuno nominare il lago di Como e so che @francesca63 non me ne vorrà 😉, e nemmeno @cristian casabella !
Battute a parte, parli di immobile parzialmente ristrutturato, ma che tipo di lavori sono stati fatti? In cosa consisteva la ristrutturazione?
Informati su questo. Inserisci la clausola indicata da Francesca ed accertati che almeno ora l’immobile sia conforme a livello urbanistico e catastale, prima di procedere con l’acquisto.
Quindi: proposta, sospensiva legata alla fattibilità del cambio di destinazione d’uso da verificarsi entro tot tempo, nel mentre verifica anche la conformità tra stato di fatto e documenti presenti in Comune. Poi saprai come procedere.
Ciao Michela, quasi concittadina!
Sul rustico erano stati avviati dei lavori sulla base di un progetto approvato dal comune, e (scusa i miei termini poco tecnici) erano stati ricostruiti parzialmente i muri perimetrali, hanno fatto il terro e le solette per i piani e impostato il sistema elettrico (ma non fognario). Il progetto prevede anche una serra bioclimatica, bagno, cucina.
 

ferruccio

Membro Attivo
Agente Immobiliare
no dai...ci va bene anche l'Italiano col cash, e ce ne sono parecchi...

Comunque se intendi dire con "teoricamente", il fatto che così ti è stato riferito, chiaro che parlando di soldi fai anche bene a non fidarti. Sarebbe importante capire e sapere se magari, dal quel progetto sospeso ad oggi sia cambiati i regolamenti edilizi perché chiaramente non è detto che quello che potevi fare 3 anni fa lo puoi fare anche oggi.
Penso comunque come già detto che se incarichi un tuo tecnico possa impiegarci poco tempo per confermarti la fattibilità
@framaiox in una situazione simile alla tua il comune di riferiemnto ci ha messo quasi 2 anni a rinnovare il titolo edilizio. Dico rinnovare ma loro (il Comune) lo inquadravano esattamente come fosse un intervento ex novo.
Un dramma. Vacci con i piedi di piombo :ciao:
 

GEO_DGE_1

Membro Attivo
Professionista
Ciao Michela, quasi concittadina!
Sul rustico erano stati avviati dei lavori sulla base di un progetto approvato dal comune, e (scusa i miei termini poco tecnici) erano stati ricostruiti parzialmente i muri perimetrali, hanno fatto il terro e le solette per i piani e impostato il sistema elettrico (ma non fognario). Il progetto prevede anche una serra bioclimatica, bagno, cucina.
parla con un tecnico del posto e valuterà lui, ma consiglio di vincolare la proposta al rilascio di parere comunale (se lo danno) o comunque progetto approvato
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto