Occhio però. Ad una ragazza con negozio di abbigliamento si è ritrovata a dover lasciare i locali presi da poco per la scelta degli eredi di non affittare più e metterli in vendita
 
Occhio però. Ad una ragazza con negozio di abbigliamento si è ritrovata a dover lasciare i locali presi da poco per la scelta degli eredi di non affittare più e metterli in vendita
La ragazza è stata male informata: gli eredi succedono nel contratto e possono chiederne la risoluzione solo nei tempi e con le motivazioni previste dalla L 392/78 , certamente non prima della conclusione dei 6 anni.
 
L'erede subentra in automatico. Il dubbio era dato dalla mancanza di titolo del comproprietario ai fini del subentro.
Io proverei ad inserire ex novo il coniuge comproprietario nel RLI nella lista locatori e vedere cosa succede.
In precedenza come era stato dichiarato il reddito? Da chi?

Certo risolvere l'attuale e registrarne uno nuovo forse evita eventuali controlli sul vecchio contratto, e conseguentemente sulle dichiarazioni IRPEF.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top