Andrea41

Membro Attivo
Privato Cittadino
Una curiosità: le detrazioni fiscali avvengono in 10 anni dalla fattura dei lavori.
Ma se uno avesse 80-85 anni e, morendo, non arrivasse a detrarle tutte per intero,
che fine fa il residuo da detrarre? Ci guadagna il fisco? Oppure..........
Grazie. Saluto tutti
 
Per gli ultra 75-80enni si potevano accorciare i tempi a 5 e 3 anni, ma nn so se la legge ė ancora esistente.
Le detrazioni passano agli eredi, escluse quelle sui mobili
 
Metterle in detrazione e poiché i riferimenti sono gli stessi ........
L'erede un bel giorno denuncerà un immobile (aggiuntivo rispetto all'anno precedente) e le detrazioni relative ........
 
L'erede potrà detrarre solo se utilizza direttamente l'immobile, ad esempio se l'immobile è locato a terzi perderà le detrazioni....
 
non solo le detrazioni vanno in eredità, ma si possono anche cedere come pagamento alle imprese di ristrutturazione della propria casa che accettano questa forma di pagamento......si tratta di una nuova legge
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top