ginore

Membro Attivo
Privato Cittadino
Un aiuto per favore.

Proprietario di un appartamento acquistato dall'impresa A.
Emergono, soprattutto nelle parti comuni del condominio ove ho comprato l'immobile, palesi difetti: bolle sull'intonaco, ruggine dagli spigoli dei muri, evidenti anomalie della pavimentazione dei posti macchina, una grossa crepa orizzontale su un lato dell'edificio.
L'impresa A aveva subappaltato i lavori di costruzione all'impresa B.
A fa causa a B.
Viene nominato un C.T.U. per la stima dei danni.
Intanto il nostro amministratore richiede all'impresa A di riparare i difetti, elencati da noi condomini.
A non risponde, è in causa con B.
Siamo in possesso della famosa polizza decennale postuma (scadrà nel 2018).

Cosa dobbiamo o possiamo fare noi condomini?
1) rivalerci direttamente con la compagnia con cui è stata effettuata la polizza decennale?
2) dobbiamo invece passare necessariamente per A? intentare una causa se, cosa che sta accadendo, A non risponde alle nostre richieste?

Grazie per i suggerimenti.
 
Un aiuto per favore.

Proprietario di un appartamento acquistato dall'impresa A.
Emergono, soprattutto nelle parti comuni del condominio ove ho comprato l'immobile, palesi difetti: bolle sull'intonaco, ruggine dagli spigoli dei muri, evidenti anomalie della pavimentazione dei posti macchina, una grossa crepa orizzontale su un lato dell'edificio.
L'impresa A aveva subappaltato i lavori di costruzione all'impresa B.
A fa causa a B.
Viene nominato un C.T.U. per la stima dei danni.
Intanto il nostro amministratore richiede all'impresa A di riparare i difetti, elencati da noi condomini.
A non risponde, è in causa con B.
Siamo in possesso della famosa polizza decennale postuma (scadrà nel 2018).

Cosa dobbiamo o possiamo fare noi condomini?
1) rivalerci direttamente con la compagnia con cui è stata effettuata la polizza decennale?
2) dobbiamo invece passare necessariamente per A? intentare una causa se, cosa che sta accadendo, A non risponde alle nostre richieste?

Grazie per i suggerimenti.
Penso che l'assicurazione se tirata in ballo avrebbe diritto di rivalsa su A. Per quanto riguarda B, bisognerebbe visionare il contratto di sub-appalto, ma sicuramente A è il vero responsabile magari con diritto di rivalsa su B:
 
OK Beppe, conviene quindi far causa ad A? o sentire prima la compagnia con la quale è stata sottoscritta la polizza decennale?
 
OK Beppe, conviene quindi far causa ad A? o sentire prima la compagnia con la quale è stata sottoscritta la polizza decennale?
Prova con l'ass.ne saranno loro stessi ad inidirizarti ad A, tutto per raccomandata AR da parte dell'ammo.re previa assemblea di autorizzazione meglio coinvolgere tutti
 
E' inquietante notare come sia frequentemente segnalato in Lombardia un problema sulle nuove costruzioni....Una densità di utenti che lamentano problemi che solleva interrogativi.
 
Sei a conoscenza di qualche statistica?

immobilio è già una statistica, seppure con un campione piuttosto ristretto.
se guardi attentamente è abbastanza frequente che un utente della mia regione scriva che ha avuto problemi o di infiltrazioni d'acqua, o di facciate dei condomini scrostate un mese dopo l'acquisto etc.Non emerge un quadro così confortante. Sarà la legge dei grandi numeri essendo una regione popolosa? Altrove forse la gente non si lamenta a parità di problematiche che possono sorgere dopo l'acquisto da un costruttore? o forse non consultano i forum nè segnalano nulla?
Tutto è possibile....A me viene il sospetto che la qualità media delle nuove costruzioni (così come l'architettura) sia forse più discutibile qui che altrove, per vari motivi....però può essere che mi sbagli.;-)
 
immobilio è già una statistica, seppure con un campione piuttosto ristretto.
se guardi attentamente è abbastanza frequente che un utente della mia regione scriva che ha avuto problemi o di infiltrazioni d'acqua, o di facciate dei condomini scrostate un mese dopo l'acquisto etc.Non emerge un quadro così confortante. Sarà la legge dei grandi numeri essendo una regione popolosa? Altrove forse la gente non si lamenta a parità di problematiche che possono sorgere dopo l'acquisto da un costruttore? o forse non consultano i forum nè segnalano nulla?
Tutto è possibile....A me viene il sospetto che la qualità media delle nuove costruzioni (così come l'architettura) sia forse più discutibile qui che altrove, per vari motivi....però può essere che mi sbagli.;-)
Sarà anche perchè l'istruzione, internet, aiutano a capire i propri diritti, mentre prima si subiva in silenzio
 
Sarà anche perchè l'istruzione, internet, aiutano a capire i propri diritti, mentre prima si subiva in silenzio

Sì, però non vedo lo stesso numero di lamentele dal resto d'Italia.....e dubito che ovunque la gente tardi a segnalare delle problematiche (a meno che non vengano risolti contrasti con i costruttori in modo "differente", senza passare dal civile forum di immobilio come fa il buon lombardo..).Mi sorge il sospetto però che la qualità media delle costruzioni sia piuttosto bassa, anche rispetto a regioni limitrofe..
 
La garanzia può essere di 2 o di 10 anni, dipende dal danno:

Art. 1669 cc
Rovina e difetti di cose immobili.
Quando si tratta di edifici o di altre cose immobili destinate per la loro natura a lunga durata, se, nel corso di dieci anni dal compimento, l'opera, per vizio del suolo o per difetto della costruzione, rovina in tutto o in parte, ovvero presenta evidente pericolo di rovina o gravi difetti, l'appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa, purché sia fatta la denunzia entro un anno dalla scoperta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top