Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Beh, se a roma prendi il 4 o il 2 totale lo prendi su importi che sono quadrupli come minimo a differenza della stragrande parte del resto d'italia.

Verissimo. Qui a Roma la maggioranza dei mediatori fa lo zero di provvigione per il venditore (per ottenere facilmente l'incarico) e ricarica del 3% all'acquirente.
Ma il 3% su un appartamento che in media costa 450.000 è, comunque, un bel prendere.
Un discorso che, naturalmente, non si può fare per il mercato immobiliare di Biella o di Potenza.
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Qui a Roma, la promozione dell'1% dell'ottimo Troise è decisamente cara e fuori mercato...
:fico:
 
D

Damiameda

Ospite
Non ricordo chi si lamentava della scarsa partecipazione al 3d sulla collaborazione, ma cosa possiamo fare ??? ciascuno di noi se ha un minimo di buonsenso collabora autoregolandosi non è possibile fare altrimenti visto che siamo abbastanza "bizzarri" .
 
D

Damiameda

Ospite
Bene Smoker cosa è chiaro????
L'Italia sembra l'ONU, incarichi scritti,incarichi verbali, esclusive,semiesclusive,mandatari, mediatori,consulenti, 0% 1% 2% 3% 4% 5% 6%,abusivi,visure si ,visure no,collaborazioni si ,collaborazioni no.etc etc etc etc etc etc etc etc etc etc
Cosa è che non capisci?????? :shock:
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Scusa ma non concordo: in italia esiste il mediatore tipico e il mandato, l'atipico è una variazione sul tema prodotta da noi agenti.

Se fai il mediatore tipico, il sistema è sempre salvo, i problemi possono esser dei mediatori, che si risolveranno. (salvo imprevisti che ci sono in qualsiasi sistema)

Se fai il mandato, idem (sempre salvo imprevisti che ci sono in qualsiasi sistema)

Se usi l'atipica, e la usi male, crei casini e alla fine qualcuno ci metterà una toppa, speriamo che la toppa ci piaccia. Qualcuna la stanno già mettendo e molti già gridano allo scandalo .. :)

Il mio timore è che non solo ci imporranno il mandato, che potrebbe andare pure bene, ma che perderemo le tutele da codice civile, prima o poi, che se ci pensi è la soluzione migliore per chi maltratta il negozio della mediaizone come "noi".

Quindi, se si continua, prevedo un futuro dove l'incarico sarà la fonte del diritto e quando questo sarà scaduto nulla potremo pretendere, nemmeno in caso di conclusione tra le parti da noi messe in contatto intendo, cosa che farà nascere una serie di problematiche legate alla mala fede italica congenita, molto più gravi delle odierne.

In pratica verremo esclusi dalla categoria dei mediatori, che rimarranno quelli merceologici ecc.

Ma io sono famoso per esser un visionario che dice cose fuori dal mondo... che non si avverano mai :p

Ma su questi temi ho praticamente scritto un libro... lascerei perdere.

Le % non contano nulla (eccessi in ogni senso a parte), pensavo si fosse giunti tutti a questa conclusione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto