Sei favorevole all'eliminazione del Ruolo degli Agenti d'affari in Mediazione?

  • Si, è tempo di cambiare.

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    272
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellaz

Qui di imbarazzante c'è solo il silenzio della maggior parte dei colleghi d'Italia, che se leggono questo Forum/Blog e non intervengono nemmeno con una loro opinione, domani non hanno certo diritto di lamentarsi. :rabbia:
 

Il Conte Co

Nuovo Iscritto
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellazione del ruolo mediatori

veramente assurdo..faccio di tutto per fare il nostro lavoro in maniera onesta e corretta...
ogni anno che passa aumentano gli stress e le richieste legislative e lavorative..(antiriciclaggio,documentazioni tecniche,privacy,etc),ma ero contento anche di questo credendo che piano piano la nostra categoria potesse elevarsi come immagine...ma adesso invece?dove mai arriveremo...ma secondo voi con la mentalita' che abbiamo noi in italia(incarico solo dal venditore e mediazione solo a carico suo)dove portera',be ammesso che si possa fare e sinceramente ho dei fortissimi dubbi quante agenzie serie chiuderanno...
...ma noi che facciamo per farci sentire..ma le associazioni di categoria cosa fanno...dai colleghi al contrario delle altre categorie avvocati,geometri,etcetc che caxxo contiamo...nada...
dobbiamo unirci...lasciamo la mentalita' autonoma che ci caratterizza e uniamociiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii perche' noi ci crediamo e amiamo il nostro lavoro perche' ci crediamoooooooooooooooooooo
bisogna ripulire la categoria e questo si fa non aprendola a tutti :D ma selezionando...esami,corsi,controlli...etc
ps.scusate...
 

massi711

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellazione del ruolo mediatori

E' una cosa ridicola che non farà altro che sminuire la nostra professione senza contare il fatto che molti come me hanno studiato, superato l'esame in CCIAA, sostenendo anche costi e tempo per corso ed esame che ora si rivelano inutili.

La soluzione secondo me è fare dei controlli nelle agenzie e punire gli abusivi, solo così daremo importanza alla nostra professione che sarà esercitata appunto da PROFESSIONISTI!
 

paolo bellini

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellaz

ma non continuate su un equivoco!
Nessuno toglie l'obbligo alle iscrizioni nel Registro tenuto dalle CCIAA d'Italia.
Nessuno elimina : titolo di studio obbligatorio, corso di formazione, esame!
Nessuno toglie il controllo della categoria
Nessuno elimina la lotta agli abusivi (giusta sottolineatura - battaglia da fare agenzia per agenzia)
Quindi chi vi dice che succede questo è in perfetta mala fede!
Resta l'esame, resta l'iscrizione al Registro (chiamalo Ruolo, Rea, Registro etc) presso la Camera di Commercio, restano i requisiti obbligatori.
Anzi ci auguriamo che si introducano i Crediti formativi annuali per tutti.
 

massi711

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellaz

paolo bellini ha scritto:
ma non continuate su un equivoco!
Nessuno toglie l'obbligo alle iscrizioni nel Registro tenuto dalle CCIAA d'Italia.
Nessuno elimina : titolo di studio obbligatorio, corso di formazione, esame!
Nessuno toglie il controllo della categoria
Nessuno elimina la lotta agli abusivi (giusta sottolineatura - battaglia da fare agenzia per agenzia)
Quindi chi vi dice che succede questo è in perfetta mala fede!
Resta l'esame, resta l'iscrizione al Registro (chiamalo Ruolo, Rea, Registro etc) presso la Camera di Commercio, restano i requisiti obbligatori.
Anzi ci auguriamo che si introducano i Crediti formativi annuali per tutti.

Allora mi devi scusare..puoi dirmi cosa effettivamente andrà a variare?
Grazie anticipatamente
 

rizzuto

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellaz

paolo bellini ha scritto:
ma non continuate su un equivoco!
Nessuno toglie l'obbligo alle iscrizioni nel Registro tenuto dalle CCIAA d'Italia.
Nessuno elimina : titolo di studio obbligatorio, corso di formazione, esame!
Nessuno toglie il controllo della categoria
Nessuno elimina la lotta agli abusivi (giusta sottolineatura - battaglia da fare agenzia per agenzia)
Quindi chi vi dice che succede questo è in perfetta mala fede!
Resta l'esame, resta l'iscrizione al Registro (chiamalo Ruolo, Rea, Registro etc) presso la Camera di Commercio, restano i requisiti obbligatori.
Anzi ci auguriamo che si introducano i Crediti formativi annuali per tutti.
e come si riconoscerà la ns ruolo professionale nel mondo del lavoro,dalla giacca e dalla cravatta ?
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellazione del ruolo mediatori

Da un contatto avuto questa mattina con un esponente nazionale di massimo livello FIMAA posso confermare che nella bozza in discussione, grazie all’opera svolta in sede di Consulta Interassociativa in completa collaborazione, è stata completamente cassato l’art 5 che prevedeva una liberalizzazione completa dell’accesso alla professione.
Per ciò che riguarda la cancellazione del Ruolo e la sua sostituzione con il REA, mi è stato detto che si cercherà di evitarla in sede di decreti attuativi!

... to be continued .... :?

;)
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellaz

Quindi chi vi dice che succede questo è in perfetta mala fede!

Nessuno l'ha mai detto, ci stiamo augurando che non venga cancellato il Ruolo Agenti Immobiliari .............il resto nessuno l'ha detto, anche perchè ancora tutto deve accadere..........siccome pero' lasciandovi lavorare nella riservatezza/concentrazione, ad oggi il 90% delle probabilità da' il Ruolo per perso, preferiamo tenervi gli occhi addosso ;) ..............e non basta "cercheremo di salvarlo" ............fatti, servono fatti, cioè cio' che non avete fatto fino ad oggi (ovviamente per chi li voleva, quei fatti). :disappunto: :disappunto: :disappunto: :disappunto: :disappunto: :disappunto: :disappunto: :disappunto:
 
O

Oris

Ospite
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellazione del ruolo mediatori

Maurizio Zucchetti ha scritto:
Da un contatto avuto questa mattina con un esponente nazionale di massimo livello FIMAA posso confermare che nella bozza in discussione, grazie all’opera svolta in sede di Consulta Interassociativa in completa collaborazione, è stata completamente cassato l’art 5 che prevedeva una liberalizzazione completa dell’accesso alla professione.
Per ciò che riguarda la cancellazione del Ruolo e la sua sostituzione con il REA, mi è stato detto che si cercherà di evitarla in sede di decreti attuativi!

... to be continued .... :?

;)


Io sapevo che la consulta avesse... litigato :D

Comunque, a parere mio, credo che il ruolo sia andato (lo sostenga da un po) e credo che chi dice che si impegnerà a non farlo cancellare lo dica solo per poter dire dopo "noi ci abbiamo provato", che sarebbe diverso da dire "abbiamo dormito, e ora si cerca di correre ai ripari" ;)

@Paolo Bellini: non possiamo negare, che con la perdita del ruolo sulle persone FISICHE, si agevola chi all'interno delle persone giuridiche vuole inserire quanti operatori vuole, di qualsiasi qualità, e non possiamo negare che un consumatore, non potrà di certo sapere chi sia iscritto o meno, perchè basterà dire "lavoro alla oris, iscritta al REA di pistoia" e tutto sarà a posto... potrei continuare, ma analizziamo questi due aspetti per adesso.

Comunque, in un altra sede, un VP mi ha "garantito" che le mie sono informazioni sbagliate, che il ruolo non lo si sta perdendo per nulla... :D

Ma cosa credete che questo topic non lo abbiano letto i soliti responsabili che frequentano immobilio?

Come mai non smentiscono le mie parole?

Perchè c'è un fondo di vero?

O perchè stanno studiando come arginare il malcontento?

Ai posteri.

(Io spero di aver torto, ma se non lo avessi, spero che ci siano tavoli di lavoro su come far diventare la nostra "professione"... ma ne dubito.)
 

giuliano olivati

Membro Ordinario
Re: [Topic Ufficiale] Direttiva Europea 2006/123/CE La cancellazione del ruolo mediatori

@Paolo Bellini: non possiamo negare, che con la perdita del ruolo sulle persone FISICHE, si agevola chi all'interno delle persone giuridiche vuole inserire quanti operatori vuole, di qualsiasi qualità, e non possiamo negare che un consumatore, non potrà di certo sapere chi sia iscritto o meno, perchè basterà dire "lavoro alla oris, iscritta al REA di pistoia" e tutto sarà a posto... potrei continuare, ma analizziamo questi due aspetti per adesso.

bravo oris, era il primo dei miei 2 indovinelli, l'altro era quello sui "dopolavoristi" o "doppiolavoristi" che ha provocato le ire e gli insulti del nervosissimo mister-anama :sorrisone:

dire che lasciando i requisiti e togliendo il ruolo non cambia niente è pura disinformazione. ma gli AI non sono stupidi come qualcuno pensa. tutt'altro :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto