francesco ha detto:
incort ha detto:
Ciao Francesco,
posso chiederti, se lo sai, come mai il venditore ha cambiato idea dopo soli 7 giorni?
In questo piccolo lasso di tempo non credo tu abbia fatto il lavoro che avresti potuto svolgere in tre mesi di tempo, per cui mi sembrerebbe eccessivo pretendere una penale.
Io farei firmare al venditore una dichiarazione nella quale di comune accordo si sospende l'incarico, vincolando però questi a riaffidarti nuovamente il mandato, alle stesse condizioni, nel caso in cui decidesse di riprendere la vendita.
Vedrai che, se il venditore è in buona fede, non batterà ciglio e accetterà la tua proposta.

il problema purtroppo è un'altro.
il cliente ha sottoscritto un'esclusiva con un altra agenzia, non con me.
il fatto è che se lui vende casa farebbe una proposta per un appartamento che ha visto con me.
parlandone insieme si è reso conto di aver fatto una stupidaggine a dare l'immobile ad un altra agenzia e non a me in quanto io avrei potuto prospettare al venditore un'eventuale permuta.
ora, se non può recedere, bisogna solo sperare che il collega venda nel giro di un mese altrimenti addio vendita.

Vedrai che parlando col collega potrai trovare una soluzione!

A meno che non sia un'agenzia con la mentalità di un cetriolo... (verde e acido, ndr) :wall:
 
Il diritto di recesso, se espressamente previsto nel contratto, scatta solo come sopra detto per la sottoscrizione fuori dell'agenzia, ma mandate il tizio a provarlo.
Per tanto non scatta mai almeno se non e' previsto come sopra detto.
Cordialmente
Noel
 
Sandro 7942 ha detto:
francesco ha detto:
incort ha detto:
Ciao Francesco,
posso chiederti, se lo sai, come mai il venditore ha cambiato idea dopo soli 7 giorni?
In questo piccolo lasso di tempo non credo tu abbia fatto il lavoro che avresti potuto svolgere in tre mesi di tempo, per cui mi sembrerebbe eccessivo pretendere una penale.
Io farei firmare al venditore una dichiarazione nella quale di comune accordo si sospende l'incarico, vincolando però questi a riaffidarti nuovamente il mandato, alle stesse condizioni, nel caso in cui decidesse di riprendere la vendita.
Vedrai che, se il venditore è in buona fede, non batterà ciglio e accetterà la tua proposta.

il problema purtroppo è un'altro.
il cliente ha sottoscritto un'esclusiva con un altra agenzia, non con me.
il fatto è che se lui vende casa farebbe una proposta per un appartamento che ha visto con me.
parlandone insieme si è reso conto di aver fatto una stupidaggine a dare l'immobile ad un altra agenzia e non a me in quanto io avrei potuto prospettare al venditore un'eventuale permuta.
ora, se non può recedere, bisogna solo sperare che il collega venda nel giro di un mese altrimenti addio vendita.

Vedrai che parlando col collega potrai trovare una soluzione!

A meno che non sia un'agenzia con la mentalità di un cetriolo... (verde e acido, ndr) :wall:

la soluzione l'abbiamo trovata, vuole 500 euro per recedere!!!
che gente!
 
Non mi sembra una proposta eccessiva dai.
Se ho ben capito tu poi effettuerai una vendita con eventuale permuta.
Si poteva essere meglio nulla, ma di santi ve ne sono uno o due in giro per il mondo.
Accontentati dai e vai avanti per la tua strada, in questi momenti duri tutti vogliono qualkosa, fai anche una opera buona nei confronti del collega.
Cordialmente
Noel
 
noelferra ha detto:
Non mi sembra una proposta eccessiva dai.
Se ho ben capito tu poi effettuerai una vendita con eventuale permuta.
Si poteva essere meglio nulla, ma di santi ve ne sono uno o due in giro per il mondo.
Accontentati dai e vai avanti per la tua strada, in questi momenti duri tutti vogliono qualkosa, fai anche una opera buona nei confronti del collega.
Cordialmente
Noel


:clap: :clap: :clap:
 
scusate, in data 7-10 , ho firmato un mandato irrevocabile esclusivo ad un'agenzia immobiliare, il tutto eseguito nella mia abitazione, il giorno dopo rileggendo il contratto mi accorgevo che l'agenzia sulla vendita del mio immobile ,mi consigliava di vendere ad un valore inferiore da me espresso (euro 190.000),mentre sul contratto riportava e.205.000, con sotto una dicitura dove erano dovuti euro 15.000 alla vendita all'agenzia stessa; quindi non più d'accordo sulla mediazione, vorrei recidere il contratto immediatamente prima dei sette gg . Ho diritto alla conclusione ma senza penali? Sul contratto nn sono trascritte le percentuali di penali per recessione e nemmeno riportato tale diritto .
grazie
 
scusate, in data 7-10 , ho firmato un mandato irrevocabile esclusivo ad un'agenzia immobiliare, il tutto eseguito nella mia abitazione, il giorno dopo rileggendo il contratto mi accorgevo che l'agenzia sulla vendita del mio immobile ,mi consigliava di vendere ad un valore inferiore da me espresso (euro 190.000),mentre sul contratto riportava e.205.000, con sotto una dicitura dove erano dovuti euro 15.000 alla vendita all'agenzia stessa; quindi non più d'accordo sulla mediazione, vorrei recidere il contratto immediatamente prima dei sette gg . Ho diritto alla conclusione ma senza penali? Sul contratto nn sono trascritte le percentuali di penali per recessione e nemmeno riportato tale diritto .
grazie

sei di roma vero? l'agenzia è associata a quale associazione? si presenta come mandatario o chiede i soldi anche all'acquirente?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top