Una mia conoscente ha affittato per un anno a un inquilino che percepisce il RDC. Questo paga l'affitto con il RDC e nessuno ha fatto obiezioni. E' regolare?
Non è visto come tale perché chi lo percepisce si suppone sia in cattive acque economicamente parlando.
Ma in realtà il RDC è invece una mezza garanzia, perché chi lo percepisce DEVE pagare l'affitto con la card. Anzi spesso è proprio il fatto di avere l'affitto da pagare uno dei presupposti per avere il RDC. Quindi se non paghi l'affitto, ti tolgono il RDC.
Tornando al caso della mia conoscente, non appena l'inquilino ha iniziato a percepire il RDC i pagamenti sono diventati regolarissimi.
Se la gente fosse più informata, non sarebbe un errore.
Ovviamente, il RDC non è eterno, per cui l'inquilino potrebbe realmente trovarsi senza soldi, oppure potrebbe fare la fesseria di farsi togliere il reddito (ad as. facendosi pescare a lavorare in nero).
Quindi la sicurezza di avere un inquilino che percepisce il RDC dipende anche dall'importo del canone. Se l'immobile che affitti è da 150-200 euro al mese puoi sperare che l'inquilino possa trovare di che pagare anche se gli tolgono il RDC. Cifre più impegnative potrebbero metterlo in difficoltà.