A

Arwen Undòmiel

Ospite
mia sorella ha ricevuto una proposta d'acquisto per il suo app.to , prezzo accettato , comunicazione d'accettazione inviata..tutto secondo iter. Ora il compratore ha saputo ma non è che gli è stato taciuto c'è stata proprio una dimenticanza, insomma ha saputo dall'agente che oltre le spese condominiali bimestrali che ci sono nello stabile , ci sono anche altri 180 euro annuali per le spese di cancelleria , essendo una cooperativa (app.to di prorietà, niente quote indivise , niente edilizia convenzionata). Ma puo' tirare grane questo compratore per via di questa spesa taciuta- dimenticaTA? Bah ,l'agente pareva allarmato...
 
Salve, premesso che è fondamentale capire prima di tutto la questione della cooperativa, cioè... per quale motivo la cooperativa è ancora in essere... gli immobili sono stati rogitati con atto notarile o assegnati con atto del presidente ( allora in questo caso non si tratterebbe di un acquisto ma di un subentro al socio nel cooperativa ) ...sulla scorta delle risposte si dovrebbe vedere la proposta come è stata redatta... dovresti chiarirci meglio il tutto. Fabrizio
 
sto ricevendo purtroppo notizie frammentarie.. dunque la cooperativa è ancora in essere , il perchè sinceramente non lo so. L'appartamento le è stato assegnato con atto notarile.. Sulla proposta non c'è menzione delle spese condominiali, ma a parole l'agente aveva detto al compratore: le spese annuali condominiali sono tot. Invece ora salta un surplus di 180 euro annuali. L'agente pareva allarmato perchè immagino che l'acquirente si sia risentito di queste ulteriori spese. Il condominio è abbastanza caro già di suo... Per 15 euro al mese , ma che puo' saltare una proposta ? 0__0
 
Le notizie che riporti oltre ad essere frammentarie, a quanto mi è dato sapere, sono anche discordanti... cooperativa in essere e immobile assegnato per atto notarile... mi suonano strane... di solito quando l'immobile viene assegnato per atto notarile la cooperativa esaurisce lo scopo sociale ( che è quello di costruire un immobile per i soci ) e di conseguenza viene sciolta... se questo non è successo ancora, sarebbe importante capirne il motivo, inoltre se l'immobile è stato assegnato con atto notarile di solito ci sono ( ma non sono sempre le uniche ) delle restrizioni temporali alla vendita, ecco perché senza informazioni precise non mi è possibile dare un giudizio
Per 15 euro al mese , ma che puo' saltare una proposta ?
Una proposta salta se il proponente ha perso interesse all'acquisto, allora ogni scusa è buona per recedere... ecco perché è importante vedere come è stata redatta la proposta, quanto costa il condominio è un' informazione che viene data e di solito non indicata in proposta, ma potrebbe essere un pretesto per cavillare. Fabrizio
 
guarda ne so davvero poco di questa situazione. credo non sciolgano il condominio per una causa con dei soci espulsi. cmq credo che l'acquirente voglia cavillare e mi auguro non abbia perso interesse.. grazie allora
 
PER IL NON SCIOglimento si, credo sia proprio quello il motivo. Questo punto l'acquirente lo sa eh, le quisquiglia sui 15 euro al mese.. e vista l'agitazione dell'agente forse è + di una quisquiglia..

posso chiederti un'altra cosa cortesemente? se l'agenzia entro a scadenza del contratto nn mi vende casa e io il m ese dopo la scadenza trovo un privato che non l'ha mai vista con l'agenzia , posso vendergliela tranquillamente?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top