Avrà trovato una proposta migliore in termini economici o senza vincoli...succede quando si fanno proposte vincolate

Se avesse già intascato i Euro 30.000 saresti stato in una botte di ferro...

Sempre che tu non azzarda una comunicazione formale di OK pertanto clausola avverata, ma dovresti poi versare i Euro 30.000

Dal punto di vista legale molto probabilmente avresti ragione ma "la toppa potrebbe rivelarsi peggiore de buco"
 
Grazie per la risposta
Avevano bloccato le visite . Nessun altra offerta
Semplicemente sin da subito erano indecisi sulla vendita in generale
Gran pessima esperienza come prima compravendita.
Pensavo davvero di essere più tutelato da una proposta vincolante
 
Grazie per la risposta
Avevano bloccato le visite . Nessun altra offerta
Semplicemente sin da subito erano indecisi sulla vendita in generale
Gran pessima esperienza come prima compravendita.
Pensavo davvero di essere più tutelato da una proposta vincolante
Pessima figura pure per il mediatore che ovviamente non avrà neanche avuto un incarico scritto...sennò non avrebbero cambiato idea
 
Io comunque provo a contattare un mio amico avvocato per la questione
Non pensavo che un proprietario potesse firmare e accettare con così tanta leggerezza una proposta di acquisto per poi dire che scherzava e amici come prima
 
scusate, vado molto di fretta e non ho tempo ora di leggere tutto, ma se il venditore si ritira dopo aver accettato la proposta ed è quindi inadempiente, la caparra, anche se non materialmente incassata, va restituita al doppio. Ma probabilmente ho perso dei passaggi.
 
Buongiorno

E’ andata così.
Però a quanto pare non essendoci ancora stato passaggio di denaro essendo una proposta vincolata al mutuo non è dovuta questa restituzione
Il che mi lascia perplesso. A questo punto una proposta accettata è carta straccia se non si ci sono ripercussioni per la parte inadempiente
 
Ok chiaro, comunque direi che sia materia da avvocato, perché di fatto non ti hanno dato la possibilità di arrivare alla richiesta mutuo...così a naso hai possibilità di ottenere qualcosa, la lettera di un legale ha comunque un peso.
 
Però a quanto pare non essendoci ancora stato passaggio di denaro essendo una proposta vincolata al mutuo non è dovuta questa restituzione
Il che mi lascia perplesso.
La somma si definisce caparra solo quando viene versata al venditore; basta che abbia lui in mano l’assegno, anche se non lo incassa.
Ma in questo caso il venditore non ha in mano nulla, quindi tecnicamente la caparra non esiste.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top