flower78

Nuovo Iscritto
Spiego in breve la situazione.

Circa 1 mese fa avevamo richiesto e ottenuto un mutuo per acquistare una casa..poi al momento del rogito, la parte venditrice si è tirata indietro per motivi personali (avevamo appena scoperto di avere dei grossi problemi di salute).

Quindi dopo aver reagito allo scock iniziale, abbiamo ripreso la ricerca e nel giro di 10 giorni l'abbiamo trovata e dopo l'accettazione dell'offerta da parte del venditore, abbiamo inoltrato una seconda richiesta di mutuo presso la stessa banca..la richiesta è più alta di quasi 20 mila euro..loro ci avevano detto che se chiedevamo la stessa cifra, ce lo deliberavano subito ovviamente dopo aver fatto i controlli sulla documentazione della nuova casa.

Ora vi chiedo: avendo già fatto i controlli sul reddito dei richiedenti (io e il mio ragazzo), quanto durerà la nuova perizia?L'altra volta tutto l'iter è durato 1 mese..questa volta abbiamo un po'fretta perchè la parte venditrice vorrebbe concludere entro il mese prossimo..

Grazie a chi risponderà :)
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
...ah, saperlo, saperlo! :shock: :shock:

Scherzi a parte, la lunghezza delle procedure bancarie, ed in generale le procedure stesse, sono imperscrutabili! :disappunto: :disappunto:
Ti posso solo consigliare il buon vecchio metodo della goccia cinese: vai lì tutte le mattine a chiedere informazioni ed a sollecitare la pratica, ed alla fine vedrai che per togliertisi di torno ti risponderanno in fretta! :sorrisone:

;)
 

angeloberti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Iter tipo:
Presentazione domanda, richiesta e presentazione documenti, analisi sommaria degli stessi, prima valutazione di massima. Esecutore: funzionario.
Se il funzionario è di filiale:
Valutazione del direttore, analisi CRIF, con relazione da inviare alla sede deliberante, qua un altro burocrate rianalizza la pratica, redige un'altra relazione e la presenta al deliberante: se sei fortunato un singolo, se no un consiglio, che normalmente si riunisce una o due volte la settimana. Approvazione e ritorno al funzionario esecutore che avvia la procedura di richiesta della relazione peritale. Incarico al perito, visita ed altra relazione, ritorno al funzionario che verificati i parametri, delibera l'erogazione. Richiesta di relazione notarile, e, finalmente atto! (se si è andati in una sede si ha un passaggio in meno, ma l'iter non cambia)!
Quindi:
Hai una delibera, per un importo mutuabile basato sulla tua valutazione personale e su un immobile specifico. Se cambi immobile, a pari importo non è necessario ripetere tutto l'iter, (solo il CRIF), ma solo la parte inerente il perito, ma nel preciso momento in cui vari la tua richiesta anche di pochi Euro, la pratica riparte da zero! Potresti risparmiarti solo la raccolta documenti, ma in certi istituti li richiedono daccapo, essendo i precedenti allegati all'altra pratica. Ogni pratica deve avere i suoi documenti, e le fotocopie costano fatica, perchè ... chissà dov'è finita la pratica!
Quindi i tempi saranno gli stessi della precedente!
P:S: Segui il consiglio del grande Maurizio!!! Usa il sistema Cinese!! ;)
 

flower78

Nuovo Iscritto
Siamo arrivati alla fase perizia..la banca continua a chiedermi documenti per aggiornare i dati :occhi_al_cielo:

mi hanno richiesto l'estratto conto previdenziale INPS: a cosa serve?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto