josephca

Membro Junior
Privato Cittadino
Scusami ancora ma ho sete di sapere e non mi do pace vedendo la loro sicurezza .
io l'atto del notaio l'ho avuto (parlo per conto di mio padre) e non parla di nessuna sentenza del tribunale ma ben si di averlo posseduto per più di venti anni ininterrottamente ,siamo andati dall'avvocato ed abbiamo chiesto l'annullamento, ma ora mio padre e preoccupato per la lungaggine della giustizia italiana .vorrei trovare un modo per accelerare i tempi.
Ti faccio ancora una domanda, dal momento che loro hanno gestito o posseduto questo terreno per tanti anni coltivandolo e modificandolo a loro piacere volge tutto a loro favore o mi sbaglio.
Poi parlando con untecnico mi ha detto che nel 1998 si poteva fare l'usucapione direttamente dal notaio
grazie del tuo tempo ti saluto cordialmente
 

noelferra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Non si poteva fare nesun usucapione dal Notaio.
Si poteva solo fare una dichiarazione nella quale si dichiarava di aver posseduto un bene per oltre 20 anni, era come un dichiaraziione di possesso, ma non untitolo di proprieta' anche s se con questo si e' un po' giostrato al fine di fare atti successivi che facevano dimenti care le provenienze.
Ma esistono le visure in conservatoria che indicano i diritti acquisiti ed il modo di acquisizione degli stessi, ma se vai a vedere certamente sara' stata una autodichiarazione, che non e' mai titolo se viene ovviamente impugnata da un avente diritto.
Cordialmente
Noel
 

josephca

Membro Junior
Privato Cittadino
Grazie ancora della tua disponibilità ,mi sono messo in cottatto con un altro avvocato che ha seguito un caso simile,
Josephca
 

josephca

Membro Junior
Privato Cittadino
Ciao mi rivolgo ancora voi, oggi mi ha chiamato il mio avvocato dicendomi che c'è un modo per arrivare ad un accordo e sarebbe l'avvocato mediatore ,che dovrebbe essere lui stesso, leggendo su internet dicono che è solo un modo per tirare fuori altri soldi. Comunque tornado indietro l'avvocato mi ha detto che devo contattare un geometra per far valutare i beni in eredità. le mie domande sono 1) può davvero l'avvocato mediatore far si che la parte avversa accetti l'accordo,2) chi può valutare correttamente i beni in questione . sicura di una vostra risposta
vi saluto cordialmente Josephca, ciao
 

noelferra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
scusa sempre il ritardo , ma e' un periodo molto teso per me.
CVomunque veniamo al tuo quesito.
Il mediatore deve essere accettato da entrambe lòe partri e comunque non e' poi' definitivo , ma prepositivo nel senso che sara' il giudice a stabilire il tutto in caso di mancato accordo.
Serve solo seconso me a farti pagare altre tariffe.
Per la valutazione di beni rivolgiti ad un techico della zona che faccia èperizie immobiliari9, se sei in una grande citta' puoi trovare presso la BIR borsa immobiliare a te vicina un servizio stime e perizie poi valide anche per il tribunale.
Se sei a Roma contattami.
Cordialmente
Noel
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto