In Italia, si sa, soffriamo di schizofrenia legislativa e quindi è molto difficile rimanere al passo con i tempi. Se aggiungiamo la fiscalità poi rimane veramente poco tempo da dedicare a acquisizioni, incarichi, pubblicità e contatti con i potenziali acquirenti. E' vero anche che il lavoro consiste in un continuo aggiornamento ma sono curioso di sapere dai più esperti come gestite questo aspetto. Avete un geometra/architetto nel cassetto? Come vi ponete davanti ad un cliente che vi chiede se può buttare giù una parete o allargare una finestra? Si fà la figura degli inetti a dire "fissiamo una seconda visita con un esperto per capire come realizzare i tuoi desideri"?