valeriaabc

Nuovo Iscritto
Buongiorno a tutti,
sto vendendo un immobile a Firenze.
Il notaio scelto dall'acquirente mi richiede l'estizione di un ipoteca del mutuo a suo tempo erogato gravante sull'immobile.
Il debito è stato estinto da anni, ho richiesto alla banca che erogò il mutuo l'estinsione e loro si sono prontamente adiperati per attivare la procedure e depositare alla conservatoria di FI la cancellazione.
Qualcuno sa dirmi in quanto tempo la conservatoria di Firenze completa l'iter e quindi l'immobile risulta libero da ipoteca?
Se entro il 20 aprile l'ipoteca non "scompare" il notaio non rogita :cry:
Posso far qualcosa per accelerare l'iter?
 
E' sufficiente presentare al Notaio l'atto di assenso alla cancellazione. Lui citerà in atto l'ipoteca precedente come "estinta, in corso di cancellazione"
 
Grazie per la tua attenzione al mio quesito.
Purtroppo il notaio e l'acquirente, non capisco per quale ragione, esigono l'estinzione.
Nella eventualità non venisse cancellata entro il termine del 20 aprile che mi è stato messo nel compromesso (già firmato) il documento di assenzo alla cancellazione mi tutela legalmente?
 
E' sufficiente presentare al Notaio l'atto di assenso alla cancellazione. Lui citerà in atto l'ipoteca precedente come "estinta, in corso di cancellazione"

Non credo che il notaio si possa rifiutare di rogitare; se vuoi un parere (senza fare nomi) chiedi al consiglio del notariato di firenze un parere preventivo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top