brina82

Membro Storico
Professionista
Io ho parlato col responsabile edilizia ha guardato i progetti e mi ha riferito che non serve sanatoria ma Cila per rettifica errore, quindi se lui mi dice questo immagino che poi approverà la cila
La CILA non la approva nessuno, perchè è un'asseverazione del tecnico.

Coinvolgi un tecnico; se deve ridisegnare tutto l'appartamento proprio 5 minuti non ci mette, quindi è probabile che non pagherai 500euro ma qualche 1000e.
 

Daria brambilla

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
La CILA non la approva nessuno, perchè è un'asseverazione del tecnico.

Coinvolgi un tecnico; se deve ridisegnare tutto l'appartamento proprio 5 minuti non ci mette, quindi è probabile che non pagherai 500euro ma qualche 1000e.
Si settimana prossima chiedo. Va tolta questa praticamente: per il resto non deve ridisegnare
IMG_20230407_075731.jpg
 

Daria brambilla

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
.
E disegna una finestra senza qualcosa intorno?

Se non sei un tecnico, lascia fare il mestiere a chi lo sa fare.
Ci mancherebbe, intendevo dire che non c erano altre magagne.
Pensare di essersi affidata ad un professionista, pagarlo per il lavoro svolto e poi scoprire dopo quasi 20 anni le magagne e dovere nuovamente pagare non è piacevole, visto e considerato che sto valutando la vendita per questioni economiche. È abbastanza triste. Scusate lo sfogo del Venerdì Santo.😓
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Si ci mancherebbe, però sanare un abuso implica un pagamento diverso dal pagare un professionista per una CILA per correzione.
Discussioni del genere a me fanno "tenerezza" !!!
Nel progetto del titolo edilizio è al catasto la finestra ESISTE.
Mentre al realizzato/stato di fatto non esiste.

Quindi È una difformità edilizia, per giunta attuata sul prospetto.
Richiede pratica edilizia di sanatoria differente dalla CILA (e qui convengo con altri), ma se l'ufficio tecnico si accontenta della CILA tanti meglio......ma presumo che se interagisce con un tecnico risponda in modo differente, con te diciamo che sono stati sbrigativi.
Ciamare la pratica in sanatoria oppure non farlo, nella fattispecie della finestra ha poco conto perché la difformità non incide su parametri urbanistici pesanti.
Di contro, e In parole povere, non è neanche "una "correzione" ortogrfica"

Il costo: si aggira tra i 1000 € e i 10000 € 😁
DIMENTICAVO : senza la finestra si rientra nei rapporti REI ?
il tecnico deve valutare anche questo

Da profana eh lo dico non voglio passare avanti a nessuno di voi che siete sicuramente più Ferrati di me
Frase un tantino da ruffiano/a ......

Pensare di essersi affidata ad un professionista, pagarlo per il lavoro svolto e
Che genere di professionista?
 
Ultima modifica:

Luther

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ma, mannaggiaa****to, negli atti c'è, a catasto c'è; ora, io, per non saper ne leggere ne scrivere, una soluzione senza toccar carte, e vincente economicamente, ce l'avrei.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto