philippo

Membro Assiduo
Professionista
Chissà che rogne i figli se stanno ad elemosinare le briciole dai genitori
Poveri loro se dopo aver cresciuto dei figli devono pure sopportarli
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Ci può stare questo tuo ragionamento quando il figlio ha 18/25 anni.. non quando ne ha 40..
Il mio cliente ha oltre 30 anni, ma se dici che il ragionamento ci sta, è pari identico a quello che i genitori del tuo amico hanno fatto quando lui aveva 25 anni. Io non vedo problemi.
P.s. il mio era solo un esempio per farti capire che il tuo amico non è l'unico a doversi arrangiare da sé, nonostante provenga da una famiglia benestante.
P.p.s. Io resto fuori dalle polemiche.
Ma i "io voglio, io pretendo" a 40anni non si può sentire!
 
Ultima modifica:

MauroScherlin

Membro Assiduo
Professionista
40 anni, bilocale con alte spese di riscaldamento e condominiali (scelto da lui) 10.000 euro spesi per i mobili (devo dire scelta molto intelligente visti i presupposti). Single, con automobile scassata. Se lo definisci con la testa sulle spalle scommetto che almeno riesce a mettere via buona parte dello stipendio per crearsi una vita migliore.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Questa è stata l'affermazione del papà (imprenditore che fattura oltre 100 milioni l'anno) di un mio cliente che pochi mesi fa ha acquistato una villa a schiera con mutuo a lui (figlio) intestato.
Michela se non la fai finita una volta per tutte di raccontare in giro i cavoli miei e di mio figlio ti faccio bannare dal forum :)

Difficile dare risposte a certe situazioni senza conoscere effettivamente la storia di vita di queste persone.

Di certo è che hai nostri figli oggi diamo troppo e più dai e più pretendono, questo è uno dei motivi per cui viviamo in una società da bambacioni (non chiedetemi cosa significa esattamente il termine perchè non lo so ma rende l'idea :giocherellone:)
 

cemento

Membro Junior
Privato Cittadino
Devono niente.
Certo che campioni di genitori... magari c'è qualcosa dietro.



Si vabbè, non è che magari hanno potuto comprare in un'epoca in cui anche gente normale ci riusciva senza grossi problemi.
Concettualmente questo ragionamento è una vaccata, ma tanto a questi non gli entrerà mai in testa.
Il nodo della questione è questo, a mio avviso sono ottusi e non capiscono proprio questo, il costo della vita, la capacità di risparmio e di fare carriera non sono paragonabili all'età in cui hanno lavorato i boomer taccagni
 

cemento

Membro Junior
Privato Cittadino
Adesso ha 40 anni e non cambia casa perché i genitori sempre 10k gli danno nel caso volesse comprare una casa più nuova, io trovo assurdo che dei genitori milionari ché vivono in una villa da 700k fanno vivere il figlio in un bilocale scassato anni 80. Figlio che ha 40 anni e mai ricevuto aiuti economici degni di nota.
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Adesso ha 40 anni e non cambia casa perché i genitori sempre 10k gli danno nel caso volesse comprare una casa più nuova, io trovo assurdo che dei genitori milionari ché vivono in una villa da 700k fanno vivere il figlio in un bilocale scassato anni 80. Figlio che ha 40 anni e mai ricevuto aiuti economici degni di nota.
Ma non fatevi sentire in giro! Che vi fate ridere dietro. Io piuttosto mi farei un'altra domanda: a 40 anni perché non è in grado di cambiare casa da solo senza dover pretendere l'aiuto dei genitori? Ragazzi, ma un pò di autostima e di determinazione ce l'avete? Tornasse a vivere con i suoi allora.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto