• Creatore Discussione Utente Cancellato 80257
  • Data di inizio
U

Utente Cancellato 80257

Ospite
L'unica cosa che mi viene in mente è che ci possano essere delle regole per via del Covid ma sinceramente non ho mai sentito nulla del genere.
Non può essere. Ho lavorato con loro anche prima. Inviando documenti via PEC, poi procedevano alla registrazione e mi davano indicazione su quando passare per consegnare gli originali, e quando ritirare la copia registrata.

La cosa assurda è che loro dicono, se mi mandi documenti via PEC non ti registro, se ti rechi di persona, si! Ma da quando? I tempi per appuntamenti AdE sono eterni e lo si sa, ma a parte questo, il protocollo del Sito Agenzia delle Entrate dice tutt'altro.

Ora dovrò pagare la sanzione per il ritardo della registrazione ( 3gg) ma i conti, le li fanno loro, sull'importo da pagare come sanzione? Lo pago presso di loro? Devo compilare F24 e pagare personalmente? La cliente abita a Milano e ha il COVID. Sicuramente io non vado a Milano a farmi firmare il F24 ne ora, ne mai, vista che la "colpa" è di questo benedetto ufficio!
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Il presidente della Fimaa di Bergamo con il quale ho parlato personalmente al telefono nel pomeriggio di oggi, non è a conoscenza di una cosa del genere,

Perché non fate una chiamata a tre con Microsoft Teams? Così è più facile capire chi è andato fuori di testa, no?
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
@Mihaela Olos non puoi registrare altrove ?

Il problema, mi pare di aver capito, è che già ha pagato un F24 all'ufficio sbagliato, e quindi non sarà né facile né tempestivo riavere indietro i soldi.
In più c'è questo fatto che adesso hanno cambiato le regole solo perché un lunedì mattina uno s'è svegliato storto e ha deciso così.
Senza parole.
 
U

Utente Cancellato 80257

Ospite
Il problema, mi pare di aver capito, è che già ha pagato un F24 all'ufficio sbagliato
Non ho pagato il F24 all'ufficio sbagliato!
Io lavoro nella città "B". Il preliminare è stato stipulato presso il mio ufficio nella città "B". Il F24 l'ho pagato all'ufficio postale della città "B". Il MOD. 69 è stato compilato da me con il cod. ufficio Agenzia Entrate con sede nella città "B", e debitamente firmato dalla parte venditrice. Non c'è nulla di sbagliato.
Le richieste di registrazione presso il loro sportello le ho sempre fatto inviando i documenti scansionati via PEC, sempre all'ufficio AdE della città "B". Loro provvedevano ad inviarmi la ricevuta di registrazione, poi io passavo a consegnare i documenti in originale e poi ritornavo a ritirare l'originale debitamente registrato e timbrato da loro. Non è la prima volta che lo faccio. Ma... loro mi hanno detto: in via telematica NON te lo registro. Lo registro solo se prendi appuntamento e vieni di persona. L'appuntamento me lo avrebbero dato DOPO i 20 gg di tempo che si ha, per la registrazione. Altrimenti, mi invitavano ad inviare PEC e quindi richiesta di registrazione in via telematica alla sede dell'Agenzia Entrate dove io ho la residenza. Ma se l'Agenzia Entrate dove io ho la residenza (poi, chissà perchè proprio li) ha questo tipo di registrazione, loro perchè non lo fanno??? Visto che la registrazione del preliminare si può fare presso una qualsiasi sede Agenzia Entrate del territorio Nazionale...
 
U

Utente Cancellato 80257

Ospite
Aggiornamento: "in via eccezionale" hanno provveduto alla registrazione, nella tarda mattinata di oggi! Mi hanno scritto una mail con la quale mi chiedevano di inviare i documenti (per la terza volta) i documenti via posta ordinaria, perchè "in via del tutto eccezionale" avrebbero provveduto alla registrazione. Perchè non è da ieri che chiedo la registrazione, ma dalla scorsa settimana. Ma soltanto ieri mattina mi è stato detto che non avrebbero provveduto alla registrazione dei documenti inviati in via telematica presso la loro filiale.
 
Ultima modifica di un moderatore:
U

Utente Cancellato 80257

Ospite
@Mihaela Olos non puoi registrare altrove ?
Ma sicuramente cercherò un ufficio AdE più affabile e competente.

@Mihaela Olos non puoi registrare altrove ?
Per di più, se andavo incontro a delle sanzioni per il ritardo della registrazione, io pago anche da tasca mia (sarebbe stato un ritardo di soli 3 gg), ma ho chiesto a loro: il F24 io lo pago, ma lo devo firmare io, perchè i venditori sono a casa positivi al COVID. Nemmeno così andava bene... e allora uno che caspiterina può fare???
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto