alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
Perdonami che differenza ha con un finaziamento?
Da spaziomutui.com:
[Oggi chi possiede un appartamento (non ipotecato) può ottenere un prestito garantito dal proprio immobile a un tasso molto più vantaggioso rispetto ad un prestito tradizionale (prestito personale senza garanzie reali), e può impiegare la somma senza dare alcuna giustificazione. Tuttavia il tasso di interesse sarà sempre più alto rispetto ad un mutuo tradizionale finalizzato all’acquisto di un’abitazione (in genere fino allo 0,20% o 0,30 % in più).
Si tratta quindi di un prodotto ibrido, a metà strada tra un mutuo ipotecario e un prestito personale.
Di contro, il mutuo cash richiede un insieme di spese (atto notarile, istruttoria, perizia, assicurazione, ecc.) che potrebbe superare (ma non è detto) il risparmio ricavato in termini di interessi, rispetto ad un prestito personale. Dunque, prima di sottoscrivere un contratto bisogna valutare con attenzione tutti i pro e i contro delle singole proposte. In genere, il mutuo liquidità è conveniente per somme superiori a 30.000,00 euro.

L’importo massimo del mutuo liquidità varia sostanzialmente in relazione alla capacità di rimborso del mutuatario (storia creditizia, reddito mensile, altri finanziamenti in corso, ecc.) e al valore dell’immobile (in genere fino al 60%, 80% del valore di mercato).]
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto