Graf

Nominato ad Honorem
Staff Forum
Privato Cittadino
Festival di Sanremo del 2013.
Quest'anno, per vari motivi, me lo sono perso del tutto.
Chi l'ha visto?
Considerazioni e giudizi.
(Se volete...)
 
Ho sempre seguito Sanremo dall'età della ragione, più o meno, ad eccezione dell'edizione del 1985, in quanto quell'anno svolgevo il servizio militare.
L'edizione che ricordo con maggiore piacere e che reputo la migliore tra quelle da me seguite è quella del 1981, quando vinse il brano "Per Elisa" cantata da Alice.
Quella storica edizione fu straricca di canzone straordinarie:inutile ricordale ad una ad una perché si possono trovare ed ascoltare facilmente e con diletto su Internet.
Quest'anno ho interrotto la catena della tradizione, per me una vera rivoluzione. Un cambiamento radicale delle mie consolidate abitudini.
Per vari motivi non ho potuto e voluto seguire nessuna serata dell'edizione del 2013 del Festival di Sanremo. Non ero nello spirito giusto.
E mi sono accorto che, in fondo, non mi mancava per nulla.
Comunque, poco fa, mi sono fatto parte diligente, mi sono informato e ho sentito un paio di volte la canzone trionfatrice.
Ho letto che ha vinto questa edizione un certo Marco Mengoni.
Mai visto e sentito prima di adesso. Voce discreta ed intonata ma niente di che.
Però la sua canzone "L'essenziale" è abbastanza bella e poetica. Un pezzo intimo e sofferto e per niente consolatorio. Non la solita canzonetta, facile, orecchiabile, spensierata e tipicamente festivaliera. Ma una canzone dolente in sintonia con i tempi per niente allegri che stiamo vivendo.
A giudicare da essa, Sanremo si conferma infallibile specchio della società italiana.
L'italia non vola più "nel blu dipinto di blu" come accadeva nel 1958 ai tempi degli entusiasmi e delle speranze del boom economico ma "sta cadendo a pezzi" come ripete spesso e con il cuore in mano Mengoni nella sua canzone fresca vincitrice. E se tutto diventa macerie intorno a noi, egli ci invita ad evitare gli eccessi e a tornare all'origine, all' "essenziale". Più che una canzone, un bagno di realismo.
Come dargli torto?
 
Io erano anni che non vedevo Sanremo, ma quest'anno l'ho visto quasi tutto: mi piacciono sia Fazio che la Littizzetto ed ero curiosa.
Direi buon livello delle canzoni in generale (tranne qualcuna di cui avrei fatto tranquillamente a meno...) e stranamente mi sono piaciute le canzoni più movimentate...

Si, in genere, Sanremo è lo specchio dei tempi, lo è sempre stato.
 
Io me lo sono goduto tutto!:lol:
Quest'anno era organizzato in modo diverso ed originale, c'è stato molto spazio per le canzoni e poca noia, con le battute della Litizzetto, direi che il merito va soprattutto a Lei. Mi dispiace molto per Crozza che é stato contestato al suo ingresso con la satira di Berlusconi....
Non se lo meritava, ma secondo me, ha sbagliato i tempi, avrebbe dovuto abbreviarla e dare una stoccatina di qua e di là, come fa il furbo di Benigni...
D'altro canto in un teatro é normale che ogni tanto si tirino pomodori.
Non mi é piaciuto che si dovessero votare 2 canzoni dello stesso cantante....va bene una ma due?:eek: Pensa due brutte, che barba che noia!
Il televoto poi, per alcuni, ha scartato la canzane bella per far vincere la brutta!:eek:
Cristicchi ci ha rimesso le penne con la sua bellissima canzone " mi manchi" che se l'é vista bocciare per " il mio funerale" una cosa del genere, che piaceva soprattutto al suo bambino di 5 anni.:lol:
Per i giovani ha vinto Antonio Maggio con " mi serivirebbe sapere", una buona leva. Mengoni, ottimo cantante ma la canzone un po' difficilina e credo che abbia vinto:maligno: perché ha saputo cantare la canzone di Luigi Tenco in modo molto commovente. La canzone dei Modà assomiglia a quella dell'anno scorso:roll:.
Non ho capito tutto il casino che hanno fatto Elio e le storie tese, soggetto si da palcoscenico, con grandi doti musicali.
Bene Raphael Gualazzi come al solito.
Alla prossima!:ok:
 
Io erano anni che non vedevo Sanremo, ma quest'anno l'ho visto quasi tutto: mi piacciono sia Fazio che la Littizzetto ed ero curiosa.

Uno dei motivi per cui non ho seguito Sanremo è proprio nella presenza della Littizzetto; la trovo indigeribile e, quando appare in TV, cambio subito canale.
 
Uno dei motivi per cui non ho seguito Sanremo è proprio nella presenza della Littizzetto; la trovo indigeribile e, quando appare in TV, cambio subito canale.


Io invece la adoro... e ti assicuro che per come è stata a Sanremo ti sarebbe piaciuta !

Limpida, condivido quasi tutto il tuo pezzo di critica musicale !

A me è piaciuto il "giovane " Antonio Maggio e anche, molto, Simona Molinari con Peter Cincotti: quest'anno avevo bisogno di canzoni allegre...
 
Antonio Maggio molto bravo e non li ho citati tutti perché anche quest'anno ci sono state delle belle canzoni!
Graf la Littizzetto anch'io delle volte la trovo un po' pesante però ti assicuro che a San Remo, nonostante sia sempre stata presente, é stata molto simpatica, non ha fatto la solita zitella.:lol:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top