aLEcAS

Membro Attivo
Professionista
l'unica cosa bella che mi ha davvero commosso è che nella folla mi figlio si è allontanato per vedere lo spettacolo all'Albero della Vita lui cresce ed io divento un po' più vecchio grande "gABcAS"
 

aLEcAS

Membro Attivo
Professionista
sTUDIOmATRIOSkA.jpg
 

Maxsurf

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Che bello immobilio :)
Ma l'utente @Maxsurf con la casa ingessata che fine ha fatto?
ci sono....
voglio premettere che nel frattempo sono dovuto andare in affitto per dare una sistemazione a me e la mia famiglia, nel frattempo ho trovato un'altro immobile e ho fatto il preliminare, mi sono sempre appoggiato ad un'agenzia per l'acquisto, con l'esperienza che sto vivendo sull'acquisto precedente ho fatto le opportune verifiche. Non ho nulla contro le agenzie di intermediazione, ma è certo che porterò questa agenzia davanti al giudice, mentre con il proprietario se è disposto ad una trattativa come sembra accetterei la restituzione della somma versata più le spese che da questo suo errore sono emerse.
Vedo che in questo forum ci sono molti agenti immobiliari pronti a difendere la categoria, vi chiedo di essere obbiettivi, se fossi agente immobiliare prima di acquisire un immobile mi accerterei della regolarità dell'immobile stesso oltre alla serietà delle parti.
Ho creato questo post per avere delle risposte e non per creare malumori o polemiche, vi chiedo quindi consigli utili e di rimanere se possibile sull'argomento.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
se fossi agente immobiliare prima di acquisire un immobile mi accerterei della regolarità dell'immobile stesso oltre alla serietà delle parti.
Noi cerchiamo il più possibile di farlo ovviamente con i limiti che la nostra preparazione non da tecnici ci propone.
E' comunque sempre opportuno anche per noi AI avvalersi di altre figure professionali per garantire alle parti una vendita ed un acquisto tranquilli.

Ogni località ha usi e consuetudini diverse " vorrei evitare di nominare la RTN altrimenti arriva Ponz :))
Usi e consuetudini a parte quello che dovrebbe accomunare tutti è la trasparenza e la correttezza professionale, cose che nel tuo caso è evidente non ci sia stata, anzi semprerebbe prevalere la malafede dell'agente.

Poi non farci caso alle varie discussioni tra di noi, tu non c'entri nulla
il fatto è che molti di noi hanno veramente a cuore la professione e sentire critiche troppo generalizzate ed esasperate ci infastidisce anche se prendiamo atto e facciamo tesoro delle critiche stesse.
 
Ultima modifica:

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
CHE STRANO PAESE E' IL NOSTRO... siamo per lo stato degli Ausiliari di commercio ma abbiamo obblighi e doveri paritari se non superiori a Notai e Banche ( l'adeguata verifica e antiriciclaggio su tutto... allucinante allo stato puro ) . Poi ci sono pseudo venditori fai da te e i loro portali che vengono incensati come il futuro ..e d e' su questo che non mi ci ritrovo. Ma come.. a noi ( come categoria ) ci obblighi a verificare il tutto se non di piu' ( pena la gogna e le forche caudine ) e poi si permette di vendere nella maniera assurda che si trova sul web.. tipo un portale che che ti chiede 290 euro per comprare e vendere casa?...:disappunto::disappunto:

Questo e' un esempio di quel che ora si chiede ( giusto per rispondere a maxsurf sulla preparazione che deve ormai avere un Agenti Immobiliari ) ..
Ministero dello sviluppo economico.
Art.2
(Svolgimento della prova attitudinale)
1. La prova attitudinale, che si svolge in lingua italiana, è diretta ad accertare la conoscenza dell’attività di agente immobiliare, e verte sulle seguenti materie:
1) nozioni di legislazione sulla disciplina della professione di mediatore, di diritto civile - con specifico riferimento ai diritti reali, alle obbligazioni, ai contratti ed in particolare al mandato, alla mediazione, alla vendita, locazione o affitto di immobili ed aziende, all'ipoteca di diritto tributario - con specifico riferimento alle imposte e tasse relative ad immobili ed agli adempimenti fiscali connessi
2) nozioni concernenti l'estimo, la trascrizione,
3) nozioni concernenti i registri immobiliari e il catasto,
4) nozioni concernenti i permessi di costruire, le DIA, le SCIA, le concessioni, autorizzazioni e licenze in materia edilizia, la comunione ed il condominio di immobili,
5) nozioni concernenti il credito fondiario ed edilizio, i finanziamenti e le agevolazioni finanziarie relative agli immobili.
2. La prova orale verte, oltre che sulle materie del comma 1, sulla conoscenza del mercato immobiliare urbano ed agrario e sui relativi prezzi ed usi.
Il presente decreto è pubblicato sul sito internet del Ministero dello sviluppo economico www.mise.gov.it a norma dell’art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69.
Roma, 12 febbraio 2016

fate vobis...
 
Ultima modifica:

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
io non capisco perchè ci si ostini a seguire iter rischiosi e che non danno responsabili certi ne giuste tutele ...

Esiste solo un iter che garantisce la massima sicurezza e il minor conflitto di interessi e ha una sperimentazione decennale.


E lo garantisce proprio perchè tiene conto dei limiti, senza che nessuno si arroghi competenze che non ha, o responsabilità alle quali non è in grado di far fronte pagandone le conseguenze di tasca, facendo i grandi con il chiurlo altrui....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto