U

Utente Cancellato 72152

Ospite
In genere, dal forum non viene cacciato nessuno.

Si cerca, più o meno garbatamente, di ribadire quali sono l'essenza e i Regolamento del forum...

Tra l'altro se volete un confronto agenti <=> privati, non vedo come sia possibile se i privati stanno fuori da questo forum. Vi servirà perlomeno per capire come ragionano i privati, visto che come ragionano gli agenti, lo sapete benissimo.
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Visto che la legge prevede una mediazione, nel caso in cui il Signor Pincopallo compra una casa fatta visionare/proposta da un agente immobiliare, caro mio, se poi al rogito ci va il fratello e compra (facendo lo gnorri), non preoccuparti che le leggi tutelano il mediatore e non chi ha fatto il furbetto (truffaldino)

Nessuno mette in dubbio quanto stai affermando. Il mio è un modus operandi. Faccio visitare gli immobili da un lontano parente, ben sicuro che le agenzie fanno visure di stati di famiglia fino a 7 generazioni indietro, e mi puniranno con la dovuta provvigione. Va bene così? O devo precisare meglio?
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
I privati non stanno assolutamente fuori da questo forum, partecipano regolarmente e, generalmente, con educazione e rispetto.

Quelli che dobbiamo usare tutti.

Non mi sembra di aver mancato di rispetto a qualcuno. Citami i punti dove lo faccio, se così fosse.
Mi sembra invece che da un certo personaggio che non nomino per sua privacy, mi vengano rivolte accuse molto gravi, assolutamente infondate in quanto prive di riscontri reali.
Un conto è il modus operandi, altro conto è l'istigazione a commettere frodi.
Io non so se ti rendi conto delle cose gravi di cui sono stato accusato.
 

giovanni acuto

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Non raccolgo le tue provocazioni, e ti ricordo che le tue sono illazioni, tra l'altro perseguibili. Ti rinnovo l'invito a citare le norme del codice civile che impediscono di attuare quanto da me proposto.
Si chiama "truffa in danno all'agente immobiliare". Se credi che le mie "illazioni " siano perseguibili, vai dalla polizia postale, fai un esposto e denunciami. Ci vediamo in tribunale, con grande piacere.... Diversamente stai zitto in attesa che i moderatori - finalmente compresa la gravita' ed inaccettabilita' delle tue affermazioni- ti caccino dal forum come meriti.
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Si chiama "truffa in danno all'agente immobiliare". Se credi che le mie "illazioni " siano perseguibili, vai dalla polizia postale, fai un esposto e denunciami. Ci vediamo in tribunale, con grande piacere.... Diversamente stai zitto in attesa che i moderatori - finalmente compresa la gravita' ed inaccettabilita' delle tue affermazioni- ti caccino dal forum come meriti.

Me ne guardo bene dal denunciarti, perché non meriti una tale considerazione! :D
Mi limiterò a leggere i tuoi deliri con un sorriso.
Sostituisci il caffè con la camomilla, ed eviterai l'infarto: è un consiglio.
 

giovanni acuto

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Me ne guardo bene dal denunciarti, perché non meriti una tale considerazione! :D
Mi limiterò a leggere i tuoi deliri con un sorriso.
Sostituisci il caffè con la camomilla, ed eviterai l'infarto: è un consiglio.

Non.lo fai perché sei uno che fa cinema, come qualcuno aveva qui giustamente commentato. Il problema è che se un privato sprovveduto ti legge e dovesse mettere in atto i raggiri e gli artifici da te suggeriti, nel migliore dei casi compierebbe una truffa, nel peggiore compierebbe una truffa E ci lascerebbe le mutande in tribunale. Ecco perché a mio avviso tu dovresti essere cacciato da questo forum.
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Il foglio visite dell'agenzia B sembra più severo, continuate con l'agenzia B sperando che l'agenzia A non vi chieda nulla.
Ho anche pensato che potreste fare acquistare l'immobile a una persona col codice fiscale pulito (ad esempio uno dei 4 genitori che complessivamente avete, voi due).
Ma un successivo rogito notarile per intestare la casa a voi due, costerebbe più o meno quanto la "seconda provvigione" all'agenzia A.
Fate firmare a questa persona il foglio di visita, così è sicuro che non pagherà la provvigione a nessuno. Chiaramente dev'essere una persona già IMMOBILIATA, ossia senza desideri immobiliari nel cassetto.
Ben fa chi manda avanti mamma e papà a scegliere casa.
Visto che mamma e papà, di fatto, mai compreranno, e mai a loro potrà essere chiesta alcuna provvigione.

Chiarisco alcuni concetti a beneficio di chi ci legge.
Il foglio visita non ha valore legale. Non attribuisce alcun diritto alla mediazione.
Il foglio visita è uno strumento operativo "inventato" dagli agenti immobiliare e non dalla legge.

La sua unica utilità è quella di non poter mettere in discussione il fatto che un cliente, in un determinato momento, abbia ricevuto informazioni, materiali o sia stato accompagnato a visionare un immobile.

Se un cliente firma il foglio di visita non metterà in discussione il fatto di essere "passato" dall'agenzia ma... riflettiamo... chi potrebbe farlo, in sede processuale, anche in assenza del foglio visita.

Il rischio di essere smascherati sarebbe quello della "falsa testimonianza" con tutte le conseguenze e le implicazioni di carattere penale.

Nella mia esperienza e nelle numerose cause affrontate la presenza del foglio di visita non ha mai costituito un elemento essenziale ne sostanziale. Ho vinto cause in assenza del foglio di visita ed ho perso una causa (l'unica, per la verità) in presenza del foglio visita.

Il diritto alla mediazione dipende invece dagli articoli del codice civile e dalla giurisprudenza che, nel tempo, si è espressa sulle numerose casistiche. In particolare, come già indicato da @Bagudi , è il "nesso causale" che determina il diritto alla mediazione. Per cui, ad esempio, se dal dibattimento scaturisse il legame tra una visita di un perfetto sconosciuto e l'acquisto fatto da un cliente grazie alle informazioni comunque riconducibili all'agenzia c'è il caso che la mediazione debba essere pagata ugualmente.

Ovviamente più la situazione sarà complicata meno semplice sarà dimostrare il nesso causale... e spesso le bugie finiscono per avere le gambe corte.

Sempre nella mia esperienza mi è capitato di far causa ad un cliente che si era vantato con la vicina di casa di averci scavalcato per l'acquisto dell'appartamento... peccato che si fosse trattato dell'amica di una collaboratrice dell'agenzia...

In tutti i casi, per essere certi di non dover pagare la mediazione, nel caso di un'azione legale, acquirente, venditore e comparse varie dovranno essere tutti d'accordo nel mentire di fronte al giudice... cosa che, devo ammettere, nella mia esperienza non è MAI per fortuna avvenuto...



ma allora perchè nessuno ci ha spiegato che nel caso di questi immobili venduti da 4 agenzie diverse, c'era il rischio che vedendole con più di una noi dovessimo pagare 2 provvigioni?
ripeto ma allora dovrebbe dirlo a cosa si incontro... ti fanno firmare foglio come se fosse una caramella e invece

Come ha spiegato Umberto, non è vero che interpellando più agenzie sia d'obbligo pagare una doppia mediazione. Può avvenire ma rappresenta l'esito meno probabile. Il codice civile prevede la compartecipazione alla conclusione dell'affare di più operatori che finiranno per spartirsi una sola mediazione.... ovvio che, pagata interamente una, c'è il rischio di doverne sborsare almeno una parte ad un'altra ma, in questa situazione, quando ancora le bocce sono ferme, è plausibile che le due agenzie trovino un compromesso senza che il cliente si debba fare il sangue marcio.

Sulla mia piazza ai colleghi ho sempre detto: se ci sono dei problemi di questo tipo, venite a parlare immediatamente al sottoscritto e senza turbare il cliente: risolveremo il problema in modo che neppure se ne accorga.

E' possibile che trai colleghi ci possa essere qualcuno di meno trasparente, come forse accade comunque in tanti altri ambienti, ma ho sempre trovato una certa elasticità mentale... che non sottovaluterei...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto