francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
se non sei già del mestiere/professione, riuscire a portare a felice conclusione un'operazione così complessa (acquisto immobile con varie irregolarità, in comproprietà fra cinque fratelli, soggetta al vincolo delle Belle Arti, con caparre, condizioni sospensive, etc.) è più da maghi che da umani
Non è un’operazione così complessa: la prelazione per vincolo Belle Arti è un pro-forma, e i cinque eredi, se hanno dato esclusiva, sono facilmente gestibili.
E, come succede sempre, l’immobile dovrà essere messo a norma per il rogito.
L’agente dovrebbe saper gestire una pratica tutto sommato “normale”: andrebbe verificato in anticipo solo se i comproprietari sono consapevoli/disponibili a sistemare le irregolarità presenti ( e avere contezza che siano regolarizzabili).
Io consegnerei la caparra, anche più alta di quanto suggerito (sicuramente più alta della provvigione dovuta), per garantire la serietà da entrambe le parti.
 

Berlandini80

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
andrebbe verificato in anticipo solo se i comproprietari sono consapevoli/disponibili a sistemare le irregolarità presenti ( e avere contezza che siano regolarizzabili).
Sì, l'agente ha già informato gli stessi delle irregolarità e sono consapevoli di dover regolarizzare (a loro spese). Sulla fattibilità, l'agente si è detto ottimista, ma ha comunque incaricato un architetto esperto di tali questioni.
Io consegnerei la caparra, anche più alta di quanto suggerito (sicuramente più alta della provvigione dovuta), per garantire la serietà da entrambe le parti.
Quello che mi chiedo è: dato che è tutto sospeso per la possibile prelazione e che quindi la caparra (confirmatoria, se ho ben capito) non finisce in tasca a nessuno, non è solo un inutile sfoggio di grandiosità?

Non ha più senso una caparra penitenziale?

E poi, secondo te è meglio fare 5 assegni che uno solo?

Grazie a tutti.
 

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Non è un’operazione così complessa: la prelazione per vincolo Belle Arti è un pro-forma, e i cinque eredi, se hanno dato esclusiva, sono facilmente gestibili.
E, come succede sempre, l’immobile dovrà essere messo a norma per il rogito.
L’agente dovrebbe saper gestire una pratica tutto sommato “normale”: andrebbe verificato in anticipo solo se i comproprietari sono consapevoli/disponibili a sistemare le irregolarità presenti ( e avere contezza che siano regolarizzabili).
Io consegnerei la caparra, anche più alta di quanto suggerito (sicuramente più alta della provvigione dovuta), per garantire la serietà da entrambe le parti.
Fossero queste le complessita' come tu ben dici..
Ah gia scusa, dimenticavo...
Il corso "preparatorio alla Professione"
Gia'.
 

il_dalfo

Membro Senior
Professionista
la caparra penitenziale la preferirà l'agenzia perché così si prende le provvigioni
che sia penitenziale o confirmatoria non mi risulta che la tipologia di caparra influenzi il momento in cui matura il diritto alla provvigione.
Perché anche se la proposta venisse accettata, di fatto la compravendita sarebbe sospesa dalla possibile prelazione.
...come sopra: non mi risulta che la natura della caparra abbia effetti relativi alla sospensiva od alla prelazione
Quando si versano le provvigioni in caso di caparra penitenziale? Si versano all'accettazione della proposta anche se questa è sospesa per il diritto di prelazione?
che sia confirmatoria o penitenziale, il diritto alle provvigioni matura nel momento in cui il contratto ha effetto (nel caso di clausola sospensiva: quando questa decade).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto