Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Eh, eh, lo diceva uno storico francese....E se lo ha detto un francese...Se uno storico francese ha detto che il popolo italiano é il più equilibrato del mondo...come non credergli?
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Eh, eh, lo diceva uno storico francese....E se lo ha detto un francese...Se uno storico francese ha detto che il popolo italiano é il più equilibrato del mondo...come non credergli?
A me piace la cultura, ma un aspetto della stessa mi ha sempre inquietato, l'uso che si fa del pensiero altrui per dare forza al proprio (spesso quando è labile e debole nella sua concretezza fattuale), lo trovo perverso, spersonalizzante, preferisco mille volte l'intelletto di un vecchio di campagna che non è stato a scuola, la purezza e la chiarezza delle idee, prive di orpelli che spesso sono l'unico contenuto, mi affascina.
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Un favore a me e a tutti: discuti del tema e non impicciarti della vita personale altrui. Christian Mark H. ;)
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Mica mi preoccupo dei te, ma di ciò che scrivi, sul quale ho piena libertà di intervenire, un favore a tutti, comprendi i significati delle parole, non limitarti a leggere. Di chi tu sia io me ne frego, da sempre. ;) Ti senti toccato? :D Se comprendessi le parole, non vedresti esterofilia, ma esempi, idee, magari pre da seguire, invece di rinchiuderti in un orgoglio che non ha senso di esistere, l'orgoglio è una cosa per gente seria, noi non lo siamo, mi pare, poi dimostrarmi il contrario? Non con le parole però, e nemmeno con la storia... anche i greci e gli spagnoli hanno una grande storia, guarda caso... non sarà che si sia dimenticato che il passato va tenuto di conto, ma va tenuto alle spalle? Per guarire si deve esser consci della malattia, se non la si vuol vedere, il paziente muore. Poi la cura va scoperta, ci mancherebbe, ma ci vuole umiltà, altro che orgoglio, lasciamolo a ci se lo merita.
 
E

EnCa78

Ospite
Certo, remax in usa è semplicemente una rete di agenzie che lavora come lavorano moltissime altre, senza esporre i nomi che usano all'estero, se no vi perdete i concetti ababgliati dai termini e ritirate fuori l'esterofila, che è una scusa ridicola per tenere il paraocchi, visto che è già difficile farveli capire semplificherò molto la questione : un acquirente può comprare sia tramite agente che ha le case esposte, sia attraverso un agente che è specializzato nella ricerca di case per le persone, entrami gli agenti si rifanno alle stesse reti, sono solo "specializzati", uno cerca le case e le acquisisce, l'altro si occupa solo di clienti che cercano, entrambi possono se vogliono fare entrambe le cose, di solito mantengono comunque UN solo rapporto , cioè riscuotono SEMPRE da una parte sola. Quindi se il mandatario che ha le case la vende, prenderà i soldi solo dal suo mandante, anche nel caso in cui trovasse la casa, se il cliente si sarà rivolto a un agente (Buyers agent) lo pagherà, chiaramente. Le provvigioni sono molto più base di quelle italiane e gli agenti vendono e macinano affari che un agente italiano forse macina in tutta la vita lavorativa. UNo spunto, per gli esterofili, gli altri rimangano nel secolo scorso.

Buyers Agents

Buono spunto su cui riflettere :ok:
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
andrea, è assai se qualcuno dei tuoi colleghi li legge, molti non ne sono nemmeno in grado visto che l'inglese non lo conoscono (se no sarebbero esterofili :D ) . :D
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto