Formatore Agenti

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Quindi con la nuova legge, cosa cambia sostanzialmente. Cerco di spiegarmi. Prima non era possibile gestire casa vacanza? Per quanto riguarda il servizio pulizie, cambio lenzuola, servizio fotografico ci si affida cmq a fornitori perché è più conveniente esternalizzare piuttosto che assumere. Mi sfugge qualcosa. @Formatore Agenti gentilmente potrebbe chiarirmi questo aspetto. Visto che a breve vorrei partire con attività affitti brevi vorrei capire bene.
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Io ho riportato la nuova legge, che è stata scritta in modo poco chiaro e facilmente interpretabile. Alcune associazioni di categorie facevano riferimento al fatto che ora l'AI può gestire gli immobili ( check inn, check out, cambio lenzuola e pulizie, ecc) cosa che prima non si poteva fare. E' chiaro che non sarete voi personalmente a fare le pulizie o a lavare le lenzuola se ciò non vi conviene, ma potete creare Valore Aggiunto su un servizio da voi coordinato e controllato. Potrete insomma fatturare anche per la GESTIONE che è diversa dalla MEDIAZIONE.
 

francescopetrini

Membro Attivo
Professionista
ciao ragazzi, non ho ben capito una cosa, forse mi sapete rispondere il mio commercialista no.....prima id sentire A.E.
quindi io potrei aggiungere un codice Ateco di commercio e vendita prodotti
alla mia P.IVA da Agenti Immobiliari ovviamente con codice mediazione e ralativo patentino in mio possesso...... da quando è cambiato tutto.....oppure la P.IVA che fa mediazione resta comunque sempre e solo per la mediaizone e per svolgere attività di commercio devo aprire una società? Grazie a chi mi illumina :)
 

Formatore Agenti

Membro Attivo
Agente Immobiliare
ciao ragazzi, non ho ben capito una cosa, forse mi sapete rispondere il mio commercialista no.....prima id sentire A.E.
quindi io potrei aggiungere un codice Ateco di commercio e vendita prodotti
alla mia P.IVA da Agenti Immobiliari ovviamente con codice mediazione e ralativo patentino in mio possesso...... da quando è cambiato tutto.....oppure la P.IVA che fa mediazione resta comunque sempre e solo per la mediaizone e per svolgere attività di commercio devo aprire una società? Grazie a chi mi illumina
Questi sono argomenti che competono al commercialista, mi sembra strano che lui non lo sappia. Comunque io so che con la stessa partita IVA puoi abbinare più codici Ateco, ma se hai altri soci per la gestione di altre attività puoi costituire altre società.
 

matusalemme

Membro Attivo
Privato Cittadino
segnalo uno scritto - ormai vecchiotto - sulle Agenzie Immobiliari Multiservizi e Multidisciplinari

riguarda soprattutto le possibili interferenze col mondo delle cd. locazioni brevi, ma credo possa estendersi anche ad altri settori: bisognerà approfondire

fornisce pure un primo cenno operativo di tipo "commercialistico"

se può tornar utile...


Agenzie Immobiliari Multiservizi nelle locazioni brevi - MBStudio (mbwebstudio.com)

e questo è più recente, ma poco consolatorio

Che fine ha fatto la riforma 'multiservizi' per le agenzie immobiliari? - Wikicasa News
 

M.lu3

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
In data 16/04/2019 è stato approvato in senato l'art 2 della DDL Europea 2018 che riguarda l'incompatibilità dell'esercizio della professione degli agenti di affari in mediazione che riporto di seguito.

Art. 2.

(Disposizioni in materia di professione di agente d'affari in mediazione – Procedura di infrazione n. 2018/2175)

1. All'articolo 5 della legge 3 febbraio 1989, n. 39, il comma 3 è sostituito dal seguente:

« 3. L'esercizio dell'attività di mediazione è incompatibile con l'esercizio di attività imprenditoriali di produzione, vendita, rappresentanza o promozione dei beni afferenti al medesimo settore merceologico per il quale si esercita l'attività di mediazione, nonché con l'attività svolta in qualità di dipendente di ente pubblico o privato, o di dipendente di istituto bancario, finanziario o assicurativo ad esclusione delle imprese di mediazione, o con l'esercizio di professioni intellettuali afferenti al medesimo settore merceologico per cui si esercita l'attività di mediazione e comunque in situazioni di conflitto di interessi».

Pertanto sarà possibile per gli agenti di affari in mediazione da oggi svolgere anche altre attività imprenditoriali (non da dipendente) purché non ci sia conflitto d'interesse. Su questo visto che è alquanto vago secondo me si apre un mondo.
Faccio presente che non sono stati eliminati i requisiti richiesti, quindi per svolgere la professione di agente di affari in mediazione sarà comunque obbligatorio superare l'esame presso la Camera di Commercio di residenza.
Di fatto non si tratta, come molti credono, di una liberalizzazione della professione, ma di dare l'opportunità ai mediatori di offrire ulteriori servizi ai clienti.
Praticamente se io volessi diventare un giardiniere ed avere un contratto di lavoro regolare come dipendente non potrei farlo.. giusto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto