DaFr

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Siamo a pagina 9. Penso che di risposte ne hai ricevute parecchie.
Vuoi sapere se è prassi un comportamento del genere? La risposta è NO, sia per l'agente, che per la parte promissaria acquirente. Ma di fatto, chi ha firmato e si è impegnata, e la tua amica. Ora ti ho chiesto, perché non andate a parlare con l'agente? A maggior ragione perché si è comportato in modo scorretto (o no?) ma pare che non sia di vostro interesse chiarire la situazione con l'agente immobiliare.
Tutto chiarissimo. E ringrazio te e gli altri che hanno avuto tempo e interesse a rispondere.
Senz'altro si andrà in agenzia.
Per quel che si è capito sin qui, la novità è che l'agente pretende il pagamento di una penale per la rinuncia, ma non si capisce a che titolo, visto che il proprietario non ha dato risposte circa la proposta e visto che il documento di offerta non è tra le mani del firmatario.
Il primo passo sarà chiaramente il mettere le mani sulla proposta (singolare che l'agente temporeggi da giorni a produrla) per capire quali siano le condizioni sottoscritte.
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Siamo a pagina 9. Penso che di risposte ne hai ricevute parecchie.
Vuoi sapere se è prassi un comportamento del genere? La risposta è NO, sia per l'agente, che per la parte promissaria acquirente. Ma di fatto, chi ha firmato e si è impegnata, e la tua amica. Ora ti ho chiesto, perché non andate a parlare con l'agente? A maggior ragione perché si è comportato in modo scorretto (o no?) ma pare che non sia di vostro interesse chiarire la situazione con l'agente immobiliare.

E questo fatto avvalora ulteriormente la mia tesi secondo cui non la stanno raccontando giusta e/o stanno semplicemente cercando un pretesto per liberarsi di un impegno assunto con la firma di una "proposta d'acquisto" (ben sapendo cosa stessero facendo, salvo poi ripensarci) addossando le responsabilità all'agente.

Così chiedono a noi per vedere di trovare l'idea giusta o il cavillo a cui attaccarsi per liberarsi dal vincolo.

Ecco il perchè di tante chiacchiere ed elucubrazioni mentali !
E noi fessi a dar loro corda !
 

DaFr

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
E questo fatto avvalora ulteriormente la mia tesi secondo cui non la stanno raccontando giusta e/o stanno semplicemente cercando un pretesto per liberarsi si un impegno assunto con la firma di una "proposta d'acquisto" (ben sapendo cosa stessero facendo, salvo poi ripensarci) addossando le responsabilità all'agente.
Perdonami, ma se stessi - come dici tu - cercando un pretesto, non avrei certo bisogno delle opinioni di professionisti in un forum immobiliare.
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
la novità è che l'agente pretende il pagamento di una penale per la rinuncia, ma non si capisce a che titolo, visto che il proprietario non ha dato risposte circa la proposta e visto che il documento di offerta non è tra le mani del firmatario
E questa novità quando è uscita fuori? L'ho già detto. Andate in agenzia e chiedete. Poi ci dite com'è andata. Noi siamo qui, non devi ringraziare, torna con aggiornamenti. Voglio vedere fatti ed impegni da parte vostra, sennò inutile parlare. Io fossi stato in te avrei preso la mia amica e portata in agenzia per capire la situazione. Però mi sa che in concreto, non ve ne frega nulla andare dall'agente e esigere copia!
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Io fossi stato in te avrei preso la mia amica e portata in agenzia per capire la situazione.
Forse è meglio che si faccia accompagnare anche una terza persona, non vorrei lo convincessero a comprare un'altra casa (sai 2 SALES is meglio che ONE)
Deve andarci una persona che sappia leggere le righe vedere le firme, eventuali aggiunte a penna, clausole vessatorie ecc ecc. Altrimenti il venditore con il doppio pela fa la doppia vendita
 

Junior

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Vero, ma non siamo a mio avviso a disquisire dell'imperizia della persona che ha firmato, bensì della situazione in generale e di quale sia - mai che ce ne fosse una - la consuetudine in questi casi.
Em...no...
Ci hai chiesto se è normale un comportamento del genere da parte dell'agente.
E direi che un qualsiasi agente immobiliare che si trova davanti una persona che firma senza sapere cosa sta firmando rimarrebbe basito.
È oscuro il comportamento dell'agenzia così come è oscuro il motivo per cui avete così poche informazioni e così tante incertezze.
Non ci sono appigli.
L'agenzia è da pagare.
E per le prossime volte è bebe svegliarsi prima.
 

DaFr

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
E questa novità quando è uscita fuori? L'ho già detto. Andate in agenzia e chiedete. Poi ci dite com'è andata. Noi siamo qui, non devi ringraziare, torna con aggiornamenti. Voglio vedere fatti ed impegni da parte vostra, sennò inutile parlare. Io fossi stato in te avrei preso la mia amica e portata in agenzia per capire la situazione. Però mi sa che in concreto, non ve ne frega nulla andare dall'agente e esigere copia!
È di oggi.
Ti assicuro che, pur non essendo io il diretto interessato, la cosa è trattata con estrema importanza.
Come è possibile che di fronte a una situazione del genere al diretto interessato non freghi nulla? È preoccupato ovviamente!
 

DaFr

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Em...no...
Ci hai chiesto se è normale un comportamento del genere da parte dell'agente.
E direi che un qualsiasi agente immobiliare che si trova davanti una persona che firma senza sapere cosa sta firmando rimarrebbe basito.
È oscuro il comportamento dell'agenzia così come è oscuro il motivo per cui avete così poche informazioni e così tante incertezze.
Non ci sono appigli.
L'agenzia è da pagare.
E per le prossime volte è bebe svegliarsi prima.
Ecco, questo è un punto interessante.

Tu dici "l'agenzia è da pagare". Ok, ma in virtù di cosa?

È proprio questo il dato di prassi del quale sto chiedendo.

Non avendo tra le mani la proposta, mi chiedo quale possa essere la condizione (che immagino possa riguardare la maggior parte dei formulari usati dalle agenzie) che obbliga il firmatario a pagare la penale, anche in assenza di accettazione della parte venditrice.
 

Gilda80

Membro Attivo
Privato Cittadino
Pretendi che ti diano una copia di quanto firmato (avrebbe dovuto farlo subito, ma...) e sulla base di quello che ha firmato capirai cosa si può fare. L'agente non può rifiutarsi di darle copia di quanto firmato, cosa che comunque avrebbe dovuto fare subito. Persino un'informativa sulla privacy va rilasciata in copia a chi la firma e questo lo dice la legge.
Tutto il resto sono chiacchiere inutili.
 

DaFr

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Pretendi che ti diano una copia di quanto firmato (avrebbe dovuto farlo subito, ma...) e sulla base di quello che ha firmato capirai cosa si può fare. L'agente non può rifiutarsi di darle copia di quanto firmato, cosa che comunque avrebbe dovuto fare subito. Persino un'informativa sulla privacy va rilasciata in copia a chi la firma e questo lo dice la legge.
Tutto il resto sono chiacchiere inutili.
È sicuramente il prossimo passo, visto che sino ad ora le richieste fatte hanno dato esito nullo. Grazie.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto