le risposte che ti avevamo dato qui


non andavano bene?

comunque la risposta è abbastanza scontata:

se ti va bene comprare una casa che è costituita da cantina, bilocale e sottotetto
E,
in caso di mutuo (che mi pare di ricordare dalla storia del fienile che ti serva)
la cifra che ti chiede il costruttore è allineata a tale tipologia (e non alla villetta che NON è)

allora la comprerai; altrimenti, no.
la decisione sul primo punto compete a te; la seconda alla banca.
A me la casa piace tanto, nel sottotetto vengono due camere, hanno già venduto 15 case li in zona fatte così…. Il mio unico dubbio è appunto della non abitabilità
 
A me la casa piace tanto,
E questo smarca il primo punto :)

Il mio unico dubbio è appunto della non abitabilità
Non è un dubbio, è una certezza; quel sottotetto non è abitabile.
non solo. con un colmo a 2.58, puoi ritagliare in qualunque modo; abitabile non lo diventa.

hanno già venduto 15 case li in zona fatte così….
anche dalle mie parti. in modo tanto sfacciato che, pur descrivendole per quelle che erano (bilocali) nel sottotetto ci disegnavano letti e armadi.

non è vietato (vietato sarebbe dormire nel sottotetto, ma non è che i carabinieri vengano a controllare casa per casa...).

il problema, come ti avevo già scritto, nasce quando si tratta di parlare di quattrini.
spesso purtroppo chi costruisce questi bilocali ha pretesa di farli pagare per quello che non sono: villette.
qualche volta trova qualcuno disposto a pagarle per tali.
quello che non si trova e una banca disposta a valutarli per una cosa diversa da quello che sono.
e se ti serve un mutuo, questo è ovviamente un problema.
 
E questo smarca il primo punto :)


Non è un dubbio, è una certezza; quel sottotetto non è abitabile.
non solo. con un colmo a 2.58, puoi ritagliare in qualunque modo; abitabile non lo diventa.


anche dalle mie parti. in modo tanto sfacciato che, pur descrivendole per quelle che erano (bilocali) nel sottotetto ci disegnavano letti e armadi.

non è vietato (vietato sarebbe dormire nel sottotetto, ma non è che i carabinieri vengano a controllare casa per casa...).

il problema, come ti avevo già scritto, nasce quando si tratta di parlare di quattrini.
spesso purtroppo chi costruisce questi bilocali ha pretesa di farli pagare per quello che non sono: villette.
qualche volta trova qualcuno disposto a pagarle per tali.
quello che non si trova e una banca disposta a valutarli per una cosa diversa da quello che sono.
e se ti serve un mutuo, questo è ovviamente un problema.
Si infatti mi serve un mutuo..

Però per le villette li, già vendute.. le persone hanno preso i mutui…

E poi mi chiedo, come mai se il sottotetto non è abitabile, ci fanno mettere il riscaldamento a pavimento?
 
Si infatti mi serve un mutuo..

Però per le villette li, già vendute.. le persone hanno preso i mutui…

E poi mi chiedo, come mai se il sottotetto non è abitabile, ci fanno mettere il riscaldamento a pavimento?

forse mi sono spiegato male.
la casa E' mutuabile, se non ha illeciti o altre anomalie.
semplicemente NON vale come se fosse veramente un bilivelli con taverna.

quindi le cose sono 2
- il costruttore ti vende la casa al prezzo di un bilocale con sottotetto e non di una villetta.
- chi compra ha dei quattrini da parte per cui ha bisogno solo di un mutuo più basso, compatibile con il vero valore dell'immobile

o, più probabilmente, una via di mezzo.

per il riscaldamento a pavimento, dipende; non è legato all'abitabilità.
potrebbero averlo messo comunque ben sapendo che il sottotetto non abitabile sarebbe stato usato per le camere.
quando cercavo casa avevo visto una soluzione simile alla tua dove il sottotetto non abitabile era comunque termoriscaldato.

di sicuro se non è stato previsto, direi che puoi anche scordarti di metterlo ora, se la casa, è già al grezzo avanzato.
tralasciando il costo di rifare l'impianto, rompere il massetto, andresti a rimetterci altri 10 cm buoni di altezza.

a quel punto se proprio, puoi installare dei termoconvettori o condizionatori a pompa di calore.

poi... se l'immobile è ben coibentato magari non servono nemmeno.
 
Ultima modifica:
forse mi sono spiegato male.
la casa E' mutuabile, se non ha illeciti o altri anomalie.
semplicemente NON vale come se fosse veramente un bilivelli con taverna.

quindi le cose sono 2
- il costruttore ti vende la casa al prezzo di un bilocale con sottotetto e non di una villetta.
- chi compra ha dei quattrini da parte per cui ha bisogno solo di un mutuo più basso, compatibile con il vero valore dell'immobile

o, più probabilmente, una via di mezzo.

per il riscaldamento a pavimento, dipende; non è legato all'abitabilità.
potrebbero averlo messo comunque ben sapendo che il sottotetto non abitabile sarebbe stato usato per le camere.
quando cercavo casa avevo visto una soluzione simile alla tua dove il sottotetto non abitabile era comunque termoriscaldato.

di sicuro se non è stato previsto, direi che puoi anche scordarti di metterlo ora, se la casa, è già al grezzo avanzato.
tralasciando il costo di rifare l'impianto, rompere il massetto, andresti a rimetterci altri 10 cm buoni di altezza.

a quel punto se proprio, puoi installare dei termoconvettori o condizionatori a pompa di calore.

poi... se l'immobile è ben coibentato magari non servono nemmeno.
Parlando con il geometra mi ha detto che metteranno riscaldamento a pavimento anche nel sottotetto e a me va bene.

Per quanto riguarda il mutuo, in realtà si, l’hanno messa ad un valore più basso rispetto ad una villetta, le villette in zona costano anche 100.000€ in più… boh
 
ma veramente è un argomento trito e ritrito. Come giustamente riportato da eldic, la banca valuta la SUA convenienza che riguarda la rivendibilità del bene e che deve coprire il suo credito. Quindi in primis valuta la tua capacità reddituale, visto che, se è certa che tu riuscirai a onorare per tutta la durata il tuo mutuo, lei non arriverà a pignorare il bene ponendosi poi i problemi di sottottetti non abitabili o cantine/taverne. Questo è motivo per cui molti dei tuoi vicini hanno acquistato con mutuo e così come loro anche tante altre soluzioni come questa, che vorrei ricordare non si limitano solo a villette ma anche a molti duplex o attici come si vogliono chiamare. Poi come hanno giustamente detto, cerca di capire cosa è fattibile su quell'immobile, magari visitando immobile con persona di tua fiducia. Resta inteso che appunto il prezzo di vendita deve tener conto della diversa destinazione uso, anche se ci fossero i migliori pavimenti o gli infissi in oro :)
 
ma veramente è un argomento trito e ritrito. Come giustamente riportato da eldic, la banca valuta la SUA convenienza che riguarda la rivendibilità del bene e che deve coprire il suo credito. Quindi in primis valuta la tua capacità reddituale, visto che, se è certa che tu riuscirai a onorare per tutta la durata il tuo mutuo, lei non arriverà a pignorare il bene ponendosi poi i problemi di sottottetti non abitabili o cantine/taverne. Questo è motivo per cui molti dei tuoi vicini hanno acquistato con mutuo e così come loro anche tante altre soluzioni come questa, che vorrei ricordare non si limitano solo a villette ma anche a molti duplex o attici come si vogliono chiamare. Poi come hanno giustamente detto, cerca di capire cosa è fattibile su quell'immobile, magari visitando immobile con persona di tua fiducia. Resta inteso che appunto il prezzo di vendita deve tener conto della diversa destinazione uso, anche se ci fossero i migliori pavimenti o gli infissi in oro :)
Sisi lo so che la banca prima di tutto valuta i miei redditi e la mia possibilità di accollo del mutuo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top