memole753

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buonasera,torno a scrivere per un dubbio sull'acquisto di vetrate esterne mobili tuttovetro.Dovrei farle istallare in terrazza sono amovibili e si aprono a pacchetto. L'installatore mi ha informata sulla possibilita' di applicare l'IVA al 4% se presento una dichiarazione di responsabilita' ma sinceramente non ho capito di cosa si tratti e se posso usufruirne.grazie
 

Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
Ciao, scusa ma di che dichiarazione di responsabilità si tratta ... non penso che tu debba formulare nessuna dichiarazione se non un'autocertificazione in merito alla veridicità della richiesta e dei suoi contenuti; ma questo si allega alla richiesta di detrazione fiscale e per far ciò la vetrata deve avere requisiti particolari per il contenimento energetico, o forse per opere ... questo devi chiarircelo tu ...:pollice_verso:
 

memole753

Membro Attivo
Privato Cittadino
la dichiarazione di responsabilita' e' un'autocertificazione ,le vetrate hanno requisiti relativi al risparmio energetico sono amovibili e riducono il calore ma non so se rientrano in regime d'IVA al 4% applicabile credo per la sostituzione di infissi e vetrate e non per la posa ex novo!era questo il dubbio
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
è la dichiarazione di IVA agevolata.

"Il sottoscritto nome e cognome nato a il
Dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che l'acquisto di beni finiti effettuato a Codesta Spett.le Ditta, è destinato alla realizzazione di un intervento di..."
 

memole753

Membro Attivo
Privato Cittadino
ecco...!il dubbio e':rientrano tali vetrate nell'IVA agevolata ?non vorrei dichiarare qualcosa di falso ed incorrere in problemi con l'agenzia delle entrate.Cosa rientra nell'IVA agevolata?
 

memole753

Membro Attivo
Privato Cittadino
risolvo e chiedo scusa per aver aperto un secondo topic.
Se mi e' concesso e,sperando di poter avere delucidazioni,riformulo i miei dubbi.
Devo apporre delle vetrate amovibili sul terrazzo e il mio consulente mi ha detto che potro' usufruire dell'IVA al 10% e la detrazione fiscale per ristrutturazione edilizia .Ho seri dubbi,leggendo l'opuscolo dell'ADE si parla di ristrutturazioni,modifiche strutturali,sostituzione di infissi.
Ci sarebbe la detrazione per risparmio energetico ma io non sostituisco ma acquisto nuove vetrate che di fatto riducono la dispersione termica ma il rivenditore non essendo un tecnico mi rinvia ad un abilitato in certificazioni energetiche...non ci vengo a capo.....e poi l'IVA...nel caso di detrazione per risparmio energetico e' a regime del 22%?grazie
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
L'IVA al 10% vale per lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia.

Se il montaggio degli infissi è fatto nell'ambito di una.ristrutturazione, Si
Se invece vuoi solo montare le vetrate in edilizia libera, No.

Avete intenzione di chiudere a o un terrazzo con vetrate? C'è una pratica aperta? Avete un progettista?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto