maryjo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
diciamo che siamo tutti arrabbiati per la mancanza di controllo da parte di tutti gli organi preposti,..... tutti siamo a conoscenza del fatto che ci sono agenzie gestite da "agenticchi":disappunto:, lo sappiamo noi, lo sanno loro, lo sanno le cciaa, lo sanno i finanzieri, lo sanno pure i muri aldilà dell'oceano:???:
la rabbia comune è che non si muove foglia nonostante lo si urli a squarciagola...
immagino che le federazioni siano fatte da agenti immobiliari e quindi chiunque sia preposto abbia l'interesse di difendere la categoria.
Finchè nessuno riceverà delle legnate sonore (multe, sanzioni, sospensioni o quant'altro) saremo sempre punto e a capo.
Le norme ci sono, ma è anche vero che non vengono applicate....
 

manu1974

Membro Attivo
Agente Immobiliare
una domanda a Manu: che cosa proponi ?

La mia proposta è fare i fatti, ho cominciato a scrivere alle autorità, senza remore e senza paura di farmi nemici perchè combatto per me stesso e la mia dignità di lavoratore e Agente immobiliare. Posso farlo perchè non ho scheletri negli armadi sono a posto nei confronti del Fisco, dell' Inps etc quindi a testa alta fino alla fine e vediamo cosa succede.
Dobbiamo fare pulizia per portare questa professione alla considerazione che ha da sempre all'estero !!
Perchè in Italia non si riesce ? Il primo problema è questo bene..Risolviamolo con gli strumenti che ci sono a disposizione, senza fermarsi a dire " tanto non cambia niente ", non ho mai ragionato cosi, si deve pensare positivo ed andare avanti.
ATTIVIAMO noi stessi i controlli nelle agenzie immobiliari ed alla fine vediamo in quanti si resta in piedi !!
La proposta è quella di muoversi di " concerto " e sè le associazioni vogliono portare il loro contributo ben venga, a tal proposito ringrazio Luciano per la risposta e sono certo che questa " piaga professionale " si possa combattere sè restiamo dalla stessa parte senza sterili polemiche che non servono a nessuno. Io non sono associato a nessuno ma rispetto tutte le associazioni perchè sono sempre una risorsa importante per tutti.
In tutte le province dobbiamo interfacciarsi con le autorità, fare rumore positivo, senza il quale niente porteremo a casa.
Sono pronto a sedermi ad un tavolo con qualsiasi collega o associazioni intenda farlo, certo è un fatto personalmente non mi fermo !!!
:disappunto:
 

maryjo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
è chiaro che se ognuno di noi cominciasse a fare "i fatti" la musica cambierebbe
cambierebbe perchè, come giustamente dici, non avendo scheletri nell'armadio ti puoi muovere come meglio credi....
ed è da qua che si dovrebbe partire..... se ognuno rigasse dritto non ci sarebbe motivo di cercare di stanare "i furbi"
chiaramente da solo, forse, non farai molta strada, ma è anche vero che l'unione fa la forza
1+1+1+1+1+1+...... alla fine fa un bel numero e sono questi piccoli numeri che devono iniziare a muoversi....
 

manu1974

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Caro maryjo è vero che da soli si và poco lontano ma i piccoli numeri fanno i grandi numeri, l'importante è crederci e FARE, le chiacchere purtroppo stanno a zero e mi fà piacere che il mio pensiero sia condiviso, bussiamo alle porte delle istituzioni con coraggio e la schiena dritta e vedrete che pian piano le cose possono davvero cambiare.
Forza colleghi forza e azione !!!;)
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Caro maryjo è vero che da soli si và poco lontano ma i piccoli numeri fanno i grandi numeri, l'importante è crederci e FARE, le chiacchere purtroppo stanno a zero e mi fà piacere che il mio pensiero sia condiviso, bussiamo alle porte delle istituzioni con coraggio e la schiena dritta e vedrete che pian piano le cose possono davvero cambiare.
Forza colleghi forza e azione !!!;)

Scusate ma non posso non intervenire, !
Ma credete veramente di essere ascoltati dal Ministero senza l'accordo con le rappresentanze federative/sindacali.
Gia' hanno difficolta' le federazioni, visto che sono disunite, figuriamoci se scrivono alle istituzioni dei singoli operatori.
Diverso e' il discorso se le azioni sono effettuate a livello locale.
Non dite che le federazioni non fanno nulla !
Ieri si e' riunita la commissione del collegio regionale per discutere il testo delle proposste Fiaip sulla riforma della nostra professione ( maggiore tutela, maggiore scolarizzazione, nuova figura di perito valutatore, riforma delle compatibilita', costituzione osservatorio lotta all'abusivismo,requisti formativi, formazione continua, nuove norme per i franchising, ecc. ecc.)
 

manu1974

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Caro Luciano, personalmente non ho mai detto o scritto questo ovvero che le associazioni non fanno niente, posso parlarti della mia città e di Fimaa, non di Fiaip ( alla quale non sono mai stato associato e proprio per questo non esprimo nessun giudizio )la quale non ha fatto poi molto sull'argomento della lotta all'abusivismo a Livorno.
Il mio pensiero è unicamente rivolto alla mia città perchè a livello nazionale non ho dati su cui poter parlare e fare valutazioni, mi piacerebbe averli e sè puoi aiutarci su questo campo a me farebbe altro che piacere per l'importante ruolo che ricopri e per i preziosi consigli che puoi dare.
Credo che fare polemiche, e mi rivolgo a tutti, non porti da nessuna parte, le osservazioni costruttive per arrivare all'obbiettivo queste si ci devono essere ed in misura considerevole per crescere tutti, capire e possibilmente risolvere.
Ho aperto un tavolo di confronto con il Direttore Inps a Livorno il quale di concerto con l' Ispettorato del lavoro credo a breve andranno a fare un monitoraggio della situazione nella mia città..e da qui parto con vivo entusiasmo per quanto mi riguarda e sè questo non sarà fatto tornerò a bussare alla loro porta in modo costante ma deciso !!
Il fatto Luciano, che le federazioni siano, come scrivi, disunite deve portare ad una riflessione pacata ma seria e la mia domanda sorge spontanea " Perchè le federazioni sono disunite ? E' importante per me la tua risposta per capire davvero " la temperatura " della categoria a livello nazionale e quindi di riflesso si capisce il grado di ascolto nel Palazzo.
Non ho il minimo dubbio che ci sia difficoltà ad essere ascoltati, si vive nel paese dove la cosiddetta anticamera è lunga mesi alle volte anni quindi i problemi son sempre molto difficili da risolvere...la macchina burocratica del nostro paese è la più pachidermica al Mondo credo quindi !!
Luciano perdonami il Collegio regionale che si è riunito è quello dell' Emilia Romagna ??? grazie !!
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Caro Luciano, personalmente non ho mai detto o scritto questo ovvero che le associazioni non fanno niente, posso parlarti della mia città e di Fimaa, non di Fiaip ( alla quale non sono mai stato associato e proprio per questo non esprimo nessun giudizio )la quale non ha fatto poi molto sull'argomento della lotta all'abusivismo a Livorno.
Il mio pensiero è unicamente rivolto alla mia città perchè a livello nazionale non ho dati su cui poter parlare e fare valutazioni, mi piacerebbe averli e sè puoi aiutarci su questo campo a me farebbe altro che piacere per l'importante ruolo che ricopri e per i preziosi consigli che puoi dare.
Credo che fare polemiche, e mi rivolgo a tutti, non porti da nessuna parte, le osservazioni costruttive per arrivare all'obbiettivo queste si ci devono essere ed in misura considerevole per crescere tutti, capire e possibilmente risolvere.
Ho aperto un tavolo di confronto con il Direttore Inps a Livorno il quale di concerto con l' Ispettorato del lavoro credo a breve andranno a fare un monitoraggio della situazione nella mia città..e da qui parto con vivo entusiasmo per quanto mi riguarda e sè questo non sarà fatto tornerò a bussare alla loro porta in modo costante ma deciso !!
Il fatto Luciano, che le federazioni siano, come scrivi, disunite deve portare ad una riflessione pacata ma seria e la mia domanda sorge spontanea " Perchè le federazioni sono disunite ? E' importante per me la tua risposta per capire davvero " la temperatura " della categoria a livello nazionale e quindi di riflesso si capisce il grado di ascolto nel Palazzo.
Non ho il minimo dubbio che ci sia difficoltà ad essere ascoltati, si vive nel paese dove la cosiddetta anticamera è lunga mesi alle volte anni quindi i problemi son sempre molto difficili da risolvere...la macchina burocratica del nostro paese è la più pachidermica al Mondo credo quindi !!
Luciano perdonami il Collegio regionale che si è riunito è quello dell' Emilia Romagna ??? grazie !!

Certo parlavo del mio consiglio regionale, ma le proposte di riforma sono in discussione anche nelle altre realta' federative della Fiaip.
Ieri a Bologna, ti posso assicurare, che abbiamo lavorato bene e tanto con spirito costruttivo per tutti, anche per i non iscritti. :ok:
Le federazioni non sono unite perche' in alcuni casi si sono manifestati interessi divergenti :disappunto:
Come ti ho gia' detto: "bravo" per la azioni locali, ma ti confermo i miei dubbi ad operare singolarmente a livello piu' alto.
Poi non capisco sei associato Fimaa, ma perche' non lavori all'interno della federazione ???
 

manu1974

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Grazie Luciano per la tempestiva risposta, e grazie per il " bravo ":stretta_di_mano:
Non sono più associato Fimaa perchè a Livorno non è organizzata come sicuramente lo è in altre città..poca organizzazione e soprattutto poca comunicazione per gli associati che come insegni è la base per tenere viva la partecipazione e fare il cosiddetto gruppo.
Concordo con te nell'impossibilità direi di operare a livello più alto, iniziative come la mia puoi gestirle a livello locale dove si trovano comunque le difficoltà !!
Ma sono un tipo che non molla facilmente...:disappunto:
Restiamo in contatto , grazie ancora e buon lavoro !!
 

maryjo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Scusate ma non posso non intervenire, !
Ma credete veramente di essere ascoltati dal Ministero senza l'accordo con le rappresentanze federative/sindacali.
Gia' hanno difficolta' le federazioni, visto che sono disunite, figuriamoci se scrivono alle istituzioni dei singoli operatori.
Diverso e' il discorso se le azioni sono effettuate a livello locale.
Non dite che le federazioni non fanno nulla !
Ieri si e' riunita la commissione del collegio regionale per discutere il testo delle proposste Fiaip sulla riforma della nostra professione ( maggiore tutela, maggiore scolarizzazione, nuova figura di perito valutatore, riforma delle compatibilita', costituzione osservatorio lotta all'abusivismo,requisti formativi, formazione continua, nuove norme per i franchising, ecc. ecc.)

quando ho scritto che sono i piccoli numeri che devono cominciare a muoversi, non mi riferivo ai singoli numeri primi, ma intendevo dire che ognuno di noi come singola persona se non ci diamo da fare non andremo mai da nessuna parte.....
è chiaro che da soli non si va neanche in paradiso
io sono associata fiaip e se ho deciso di farne parte è perchè sono convinta che c'è bisogno della federazione per poter intavolare un qualsiasi discorso di una certa importanza...
comprendo pienamente le difficoltà che incontrate a livello nazionale e, credimi, apprezzo tutto quello che fate perchè già capisco le difficoltà a livello locale e mi figuro nelle alte sfere.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto