ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
La funzione di una banca è questa?
Assolutamente... ma negare 'l'evidenza...
E' come dire che un AI opera per beneficenza... lo devo fare anche una banca?
Semmai il problema è che in passato ha erogato troppo rispetto alle possibilità...
Il comprare tutto a rate... o spendere sopra le proprie possibilità... c'è chi si fa finanziare le vacanze... ebbene la banca finanza anche le vacanze.
Ora non giudichiamo solo sulla base del proprio giardino...
Che poi ci siano dei meccanismi per cui le banche non sia assolutamente degli stanchi di santo... beh come non darvi ragione... anche loro fanno il LORO interesse... sta poi a NOI che facciano il nostro interesse.

Non è che quando le banche erogavano il 100%... ho visto gli AI fuori dalla porta a domandarsi il perchè e la funzione... e a chiedere NO NO toglietelo, perchè questo comporterà a grosse problematiche in futuro...
Anzi... tra un po' ti consigliavano lo sportello e l'amico.
Adesso si pensa "ai perché" e "al futuro"... Meglio tardi che mai.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Ale.

Membro Senior
Professionista
Non è che quando le banche erogavano il 100%... ho visto gli AI fuori dalla porta a
si parlava di prestiti alle aziende, non mutui a privati e agenzie............

E' come dire che un AI opera per beneficenza... lo devo fare anche una banca?

nessuno dice che la banca non deve guadagnare , conservando una funzione socio-economica.......del resto se ci mettiamo tutti solo a lucrare, lo potranno fare i medici i notai gli avvocati gli architetti gli idraluli etc etc a discapito di tutti...;)
 

phoenix77

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
le banche col passare del tempo han cambiato la loro funzione. I grandi capitali si son spostati dall'impresa alla finanza perchè più lucrativa. Col tempo è andato sempre più scomparendo, quel già all'epoca lebile senso civico. Oggi, ognuno, pensa ad accaparrare il più possibile concedendo il meno possibile agli altri, lo stato è visto non come bene comune ma come una mangiatoia a cui attingere a più non posso, e anche il debito pubblico alle stelle lo dimostra. OGGI E' ARRIVATO IL CONTO...
I banchieri, come i politici, rispecchiano la società...solo che le loro mani possono prendere molto di più...quindi di cosa ci si lamenta?!?!
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
si parlava di prestiti alle aziende, non mutui a privati e agenzie............



nessuno dice che la banca non deve guadagnare , conservando una funzione socio-economica.......del resto se ci mettiamo tutti solo a lucrare, lo potranno fare i medici i notai gli avvocati gli architetti gli idraluli etc etc a discapito di tutti...;)
Quando si parla di privati, no sono aziende, quando di aziende no son privati.
Resta il fatto che concretamente non si fa un esamino.

Parliamo di aziende... ora ti ripeto ogni caso va analizzato e ha un suo perché...
ti posso portare esempi di SPA che sono sul mercato... non da ieri... dove le banche erogavano i prestiti per gli investimenti... e poi c'è chi ha detto no non espandiamo il capannone facciamo la produzione in Cina.
Meno male che i fondi che la banca aveva erogato sono stati immediatamente ritirati perchè altrimenti erano sommersi di debiti...
C'è chi si sente grande ed impresa se vede soldi sul conto corrente... indipendentemente dal fatto che se sono prestiti vanno restituiti con gli interessi!

Non è che la banca deve prestare quando ci fa comodo forgiarci del Made in Italy e poi facciamo tutto l'opposto... anche su queste cose non si può negare il passato....

E' logico che chi arriva oggi... paga anche e SOPRATTUTTO il dazio dei precedenti...
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
le banche col passare del tempo han cambiato la loro funzione. I grandi capitali si son spostati dall'impresa alla finanza perchè più lucrativa. Col tempo è andato sempre più scomparendo, quel già all'epoca lebile senso civico. Oggi, ognuno, pensa ad accaparrare il più possibile concedendo il meno possibile agli altri, lo stato è visto non come bene comune ma come una mangiatoia a cui attingere a più non posso, e anche il debito pubblico alle stelle lo dimostra. OGGI E' ARRIVATO IL CONTO...
I banchieri, come i politici, rispecchiano la società...solo che le loro mani possono prendere molto di più...quindi di cosa ci si lamenta?!?!
Perché sono passati dall'impresa alla finanza? Perchè prima c'era una sicurezza di investimento anche maggiore. La banca investe dove ha minor rischio e guadagno...
Ma tutti noi cosa facciamo? Siamo quelli che se ci dicono costa 5, no vogliamo pagare 10... come qualche pubblicità?

Saremo alla frutta quando il nostro bancomat non erogherà + i soldi dal nostro conto corrente... cioè faremo il prolungamento della Grecia... fino ad allora... cerchiamo di pedalare e di non guardare lo strapiombo...
C'è anche da dire che la situazione politica... non aiuta :confuso: non da fiducia e espone il nostro fianco già livido al mercato internazionale.

L'annoso problema dell'anatocismo... credo sia di ampia conoscenza, così come il proporre azioni con presunti rendimenti stellari agli anziani...
Ma subito alziamo le dita contro le banche...

Ora non è che quando l'AI vende la casa con abuso fa un qualche cosa di diverso e invece gli si risponde "dovevi controllare prima..."
Anche Craxi diceva prendo le tangenti Ma questo è il Sistema...
Non è che levando lui, son finite le tangenti... quindi non è il singolo che va cambiato ma l'intero sistema altrimenti un giorno è la banca, domani di chi è la colpa?
 
Ultima modifica:

phoenix77

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
quindi non è il singolo che va cambiato ma l'intero sistema altrimenti un giorno è la banca, domani di chi è la colpa?

quindi confermi il mio pensiero..."la banca", "la politica", sono espressioni della nostra società...solo che ci indignamo per i di 15.000€ di un politico rispetto ad un libero professionista/fruttivendolo/ elettricista che non emette ricevuta. Comunque secondo il mio parere modesto parere tutto parte dalle leggi; chi ruba/froda/elude/uccide etc lo fa nell'assoluta consapevolezza che se va bene, guadagna tutto, se va male, pagherà un pochino ma comunque avrà guadagnato ugualmente.
 

Gentedimare

Membro Attivo
Privato Cittadino
quindi confermi il mio pensiero..."la banca", "la politica", sono espressioni della nostra società...

Però è vero anche il contrario. Se la politica fa passare il messaggio secondo il quale allearsi con la mafia, prendere mazzette, rubare, restare impuniti davanti alla giustizia è la norma, la società prende esempio.
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
chi ruba/froda/elude/uccide etc lo fa nell'assoluta consapevolezza che se va bene, guadagna tutto, se va male, pagherà un pochino ma comunque avrà guadagnato ugualmente.
E' così che funziona il Sistema... è scandaloso? Beh si.
Sono tanti quelli che vivono su queste leggi non scritte tra un cavillo e l'altro... la risposta è "intanto fammi causa.... poi semmai un domani... veniamo a compromesso".
In alcuni casi poi non puoi nemmeno perché ignorantia legis non excusat...

I problemi della mancanza di liquidità sono tanti, non si vuole tagliare dove va tagliato soprattutto in certi privilegi ed è difficile mettere ordine... perchè ognuno guarda il suo giardino presente... nel futuro è un concetto che prende piede tra i giovani perchè non hanno presente o tra chi purtroppo si trova in brutte situazioni.

Adesso ci poniamo le domande... negli anni dove il mercato immobiliare era fiorente e c'era un'accesso al credito con un sistema con minori vincoli nessuno si poneva questi problemi.
Mercato immobiliare > sempre fiorente > tutti agenti immobiliari.[DOUBLEPOST=1380544770,1380544723][/DOUBLEPOST]
Però è vero anche il contrario. Se la politica fa passare il messaggio secondo il quale allearsi con la mafia, prendere mazzette, rubare, restare impuniti davanti alla giustizia è la norma, la società prende esempio.
La società ha già preso esempio. Chi evade... non lo fa da oggi... ma è un sistema che porta avanti da tempo, per questo + difficile anche da rintracciare.
Mentre chi lo fa da un giorno con l'altro... è facile che lo trovino subito.
Chi sa evadere, evade in maniera congrua.
 
Ultima modifica:

Gentedimare

Membro Attivo
Privato Cittadino
Il pesce puzza dalla testa. Un vecchio adagio sempre di moda.
In Germania (Bassa Sassonia) l'ex presidente Wulff è finito in tribunale per aver chiesto favori personali durante l'October Fest (aveva chiesto che un produttore cinematografico pagasse il suo albergo). La sua carriera politica è stata stroncata nel disprezzo generale. In Italia i nostri politici si saranno fatte grasse risate.
Ma in Germania le cose funzionano.
 

od1n0

Membro Senior
Privato Cittadino
Il pesce puzza dalla testa. Un vecchio adagio sempre di moda.
In Germania (Bassa Sassonia) l'ex presidente Wulff è finito in tribunale per aver chiesto favori personali durante l'October Fest (aveva chiesto che un produttore cinematografico pagasse il suo albergo). La sua carriera politica è stata stroncata nel disprezzo generale. In Italia i nostri politici si saranno fatte grasse risate.
Ma in Germania le cose funzionano.
Diciamo che anche la Germania ha i suoi problemi.... la differenza e' che quando vengono colti con le mani nella marmellata hanno il buon gusto di sparire o sono obbligati a sparire. Qui invece non li smuovono neanche con l'esplosivo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto