I

immpittaro

Ospite
La foto che hai messo Graffe fa ancora più tristezza :risata: gli arredi stile anni 70/80 sono da taglio-vene....:risata: ma quant' anni c'hai Graffe ??? dumila??
Sai quel condominio dove paghi 755.000 eurozzi si porta dietro tanti di quei lavori di adeguamento ad un minimo di conformità energetica ed estetica che visti i millesimi derivanti da 210 mq...beh è proprio un affare alla romana :sorrisone:
 

Mil

Membro Senior
A me 'ste dimore mettono una certa inquietudine...

images

A me invece mette inquietudine Santa Giulia a Milano....
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
La foto che hai messo Graffe fa ancora più tristezza :risata: gli arredi stile anni 70/80 sono da taglio-vene....:risata: ma quant' anni c'hai Graffe ??? dumila??
Sai quel condominio dove paghi 755.000 eurozzi si porta dietro tanti di quei lavori di adeguamento ad un minimo di conformità energetica ed estetica che visti i millesimi derivanti da 210 mq...beh è proprio un affare alla romana :sorrisone:


.....vedrai che poi esce una legge che imporrà a qualcuno di più ricco tipo te pittarino per salvare i romani..............:risata::risata::risata:
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Beh, a me le case di Coppedè piacciono !!! E anche l'Aventino.
Adoro lo stile Liberty e non lo cambierei con nessuna delle "meraviglie" architettoniche ultramoderne postate prima... ma non posso permettermi nè l'uno nè l'altra....:disappunto:

Ho passato gli anni dell'adolesenza a Roma, alla Balduina, dove ho vissuto in affitto in tre case diverse, una più bella dell'altra: voi non avete idea delle case oscene che ci sono a Bologna...
Negli Anni Sessanta vivevo in case che ancora oggi a Bologna sarebbero considerate super-ultra... e là erano normali...

Ogni città ha la sua realtà. E ogni persona le sue preferenze.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Probabile.

Sicuramente, nonostante sia sempre stata una città opulenta, negli Anni dal '50 al '70 e passa hanno costruito in maniera ultraeconomica, sia come progettazione, che come materiali, perfino nei quartieri più "in", per cui...
uno che abbia esperienza di altre città, rimane disgustato...
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Probabile.

Sicuramente, nonostante sia sempre stata una città opulenta, negli Anni dal '50 al '70 e passa hanno costruito in maniera ultraeconomica, sia come progettazione, che come materiali, perfino nei quartieri più "in", per cui...
uno che abbia esperienza di altre città, rimane disgustato...
è vero,
Delle case romane ricordo sempre la sensazione che l'avessero progettate un architetto.
In quelle bolognesi il pensiero è che l'avesse progettata e costruita "il mì nonn"
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto