immodavide

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti,
Ho acquistato una casa con deliberati da tempo lavori per il rifacimento della facciata. Le spese per i lavori sono ricadute a carico del venditore.
i lavori non sono mai iniziati in quanto alcuni condomini non versano le loro quote e l'amministratore non controfirma l'appalto alla ditta per mancanza di fondi.
il rischio è che l'assemblea rinunci alla delibera dei lavori ed eventualmente si deciderà in un secondo momento se far seguito ad una nuova delibera.
In questa ipotesi io sarei costretto a pagare le mie quote deliberate a seguito della nuova decisione.
Potrei rivalermi sull'amministratore o sul condominio in genere che non ha fatto nulla per recuperare le somme da versare?
 
L'amministratore non può dare il via ai lavori, finché non vengono versati i soldi nel fondo speciale per le opere straordinarie; però potrebbe (anzi dovrebbe) inviare ai morosi una diffida a pagare, e poi eventualmente procedere contro di loro per il recupero delle somme.
Se i lavori vengono rimandati, potresti accordarti che le relative somme già versate restino disponibili per quando si deciderà di intervenire.
 
il punto è che ho comprato casa alla luce del fatto che i lavori erano gia stati deliberati e che si sarebbe provveduto a recuperare le somme dei morosi entro una certa data. cosa che non è stato mai fatto. Non ci sono stati ne raccomandate ne decreti ingiuntivi, nulla, solo promesse di "pagheranno"
 
L'amministratore ha l'obbligo di provvedere al recupero nei confronti dei morosi e se non lo fa è passibile di revoca.
Certo è che, se in fondo cassa mancano le somme per avviare i recuperi, l'amministratore non può far nulla.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top