Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
di fatto si consente alle parti di rinunciare alla clausola sospensiva.
No no, meglio di no. Di fatto ti fa risparmiare tempo e quindi la metti più corta, semmai ;)

A meno che tu non hai così tanti liquidi che il mutuo è una esigenza diversa dalla mancanza di denaro.

L'immobile è capiente lo decide la banca e il perito, quindi di fatto l'incognita persiste se non hai contanti a sufficienza.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Quindi secondo te quando uno fa la proposta ci sono altri 10 che la vogliono fare con il contante pronto? :D

O non si era in grisi....!!! :D

Magari fosse come dici te...

ne basta uno sai?
e, se non si tratta di "bruciare" qualcuno, può essere un buon argomento per spuntare uno sconto.
e lasciamo perdere i mediatori creditizi... sono razza peggiore di intermediari e bancari :E
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
ne basta uno sai?
e, se non si tratta di "bruciare" qualcuno, può essere un buon argomento per spuntare uno sconto.
e lasciamo perdere i mediatori creditizi... sono razza peggiore di intermediari e bancari :E
VA beh, se vuoi far tornare la tua tesi per forza, allora rispondo con "nonostante per me sia importante chiudere un affare, e quindi avere gente che si butta alla cieca e firma, datemi retta, siate prudenti, se vi fregano la casa, amen, non fatevi fregare la serenità".

Purtroppo per me, quando metto nei guai qualcuno, anche indirettamente e amgari solo perchè non lo ho "sconigliato" dal fare qualcosa, non riesco a fregarmene e mi vergogno fin quando non risolvo o lo aiuto a risolvere.

Son convinto che saranno pochissimi gli affari che perderete :D
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
VA beh, se vuoi far tornare la tua tesi per forza, allora rispondo con "nonostante per me sia importante chiudere un affare, e quindi avere gente che si butta alla cieca e firma, datemi retta, siate prudenti, se vi fregano la casa, amen, non fatevi fregare la serenità".
Purtroppo per me, quando metto nei guai qualcuno, anche indirettamente e amgari solo perchè non lo ho "sconigliato" dal fare qualcosa, non riesco a fregarmene e mi vergogno fin quando non risolvo o lo aiuto a risolvere.

Son convinto che saranno pochissimi gli affari che perderete :D

la vedi, a mio parere, dal punto di vista sbagliato.
in primo luogo perché tu hai in mente il classico sprovveduto; il normotipo di quello che ha comprato male 5-6 anni fa e oggi è alla canna del gas.

purtroppo (o per fortuna) non ci sono solo quelli; è anzi una razza che si è quasi estinta.
pensa invece a un altro paio di categorie.
uno che si è fatto bene in conti in tasca, che sa che di suo arriva a metterci, chessò? il 30-40% e che non avrà pertanto problemi con l'ltv.
tu credi che nel momento in cui picchia sul tavolo l'assegno di proposta e rinuncia alla sospensiva perchè ha una predelibera in mano, avrà problemi a chiedere uno sconto del 15%?

e, sempre a fronte di tale prerogativa, pensi che l'intermediario parteggerà più per lui o per il venditore?

in merito alla ressa, tu prova a mettere sul mercato un immobile con un ragionevole sottoprezzo (per mille motivi: compratore alla canna del gas, litigi tra eredi, trasferimento a ulan bator)...
poi fammi sapere se le acque non ribollono di squali ;)
 

Mil

Membro Senior
in merito alla ressa, tu prova a mettere sul mercato un immobile con un ragionevole sottoprezzo (per mille motivi: compratore alla canna del gas, litigi tra eredi, trasferimento a ulan bator)...
poi fammi sapere se le acque non ribollono di squali ;)

ma di quali squali parli? l'immobile sottoprezzo non esiste perchè molto spesso dietro ci sono appunto le banche. Esiste l'immobile in precedenza sopravvalutato e che oggi si avvicina leggermente a quotazioni più ragionevoli. Se è un discreto immobile ha una probabilità su dieci di trovare un compratore. Tutto il resto è già entrato nell'invendibilià pressochè assoluta anche se lo regali, perchè chi è realmente solvibile non è interessato a quei tipi di immobili. Quelli alla canna del gas dovrebbero trovare altri sprovveduti come lo sono stati loro, ma la ristrettezza del credito impedisce il proliferare di tale specie umana. E' un cane che si morde la coda, non è ancora chiaro?
 
Ultima modifica:

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
ma di quali squali parli? l'immobile sottoprezzo non esiste perchè molto spesso dietro ci sono appunto le banche. Esiste l'immobile in precedenza sopravvalutato e che oggi si avvicina leggermente a quotazioni più ragionevoli. Se è un discreto immobile ha una probabilità su dieci di trovare un compratore. Tutto il resto è già entrato nell'invendibilià pressochè assoluta anche se lo regali, perchè chi è realmente solvibile non è interessato a quei tipi di immobili. Quelli alla canna del gas dovrebbero trovare altri sprovveduti come lo sono stati loro, ma la ristrettezza del credito impedisce il proliferare di tale specie umana. E' un cane che si morde la coda, non è ancora chiaro?

hai detto bene... molto spesso; nei "casi residui" qualcosa trovi.
se non ci credi, non devi andare molto lontano per trovare conferma; su questo stesso forum ci sono stati post di gente che si dichiara disposta a "vendere male", per millemila motivi.

anche sull'invendibile hai spesso ragione; ci sono cose che - a mio parere - sono invendibili a qualunque prezzo (ma io ho una discreta puzza al naso, anche se non paragonabile alla tua).
tuttavia ci sono fior di immobili che, con un congruo sconto, diventano appetibili; eccome.
se il proprietario, per mille motivi che non sto a ripetere, si trova a dover "sbragare", stai sereno che squali, squaletti e affini si buttano a capofitto.
a quel punto è abbastanza evidente che la vince chi si presenta col quattrino in mano.
in difetto di quello, chi credi ci sia in testa alle preferenze del venditore?
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto