mik0

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve a tutti,

l'agente immobiliare che fa visionare la casa deve essere abilitato e iscritto all'albo? O basta che sia abilitata l'azienda o il titolare?
Come controllo questi dati?

Grazie
 
l'agente immobiliare che fa visionare la casa deve essere abilitato e iscritto all'albo?
Chi fà visionare una casa non è detto che abbia l'abilitazione professionale come Agente Immobiliare, la casa te la potrebbe far visionare anche un collaboratore non abilitato, come potrebbe fartela visionare la segretaria o il portiere dello stabile.

Il focus ...... è la figura che entra nel merito delle trattative e delle sottoscrizioni degli impegni con i clienti, che sia una proposta d'acquisto o un incarico di vendita (mediazione) compreso chi si avventura in valutazioni.

Tutte queste attività devono essere messe in atto da una persona abilitata e non da un delegato senza abilitazione.
 
Salve a tutti,

l'agente immobiliare che fa visionare la casa deve essere abilitato e iscritto all'albo? O basta che sia abilitata l'azienda o il titolare?
Come controllo questi dati?

Grazie
A completamento di quanto già detto, molto correttamente, dal mio precedente collega, aggiungo che CHIUNQUE in agenzia si avventuri in trattative, negoziati e/o approfondimenti che portino poi il cliente a sottoscrivere una proposta di acquisto DEVE essere abilitato, ossia iscritto in Camera di Commercio quale agente immobiliare. In pratica "il focus" di cui parlava il mio collega nel precedente intervento.
Chi tratta con i clienti e li porta ad acquistare una casa in agenzia deve essere iscritto, altrimenti il cliente può rifiutarsi di pagare la provvigione.
 
Sono stato seguito da un'agente che mi ha fatto vedere l'appartamento e mi ha dato tutte le informazioni per la compravendita, dopodichè nel momento delle firme c'era il titolare dell'agenzia insieme a questo "collaboratore". Probabilmente solo il titolare dell'agenzia è abilitato.
 
Sono stato seguito da un'agente che mi ha fatto vedere l'appartamento e mi ha dato tutte le informazioni per la compravendita, dopodichè nel momento delle firme c'era il titolare dell'agenzia insieme a questo "collaboratore". Probabilmente solo il titolare dell'agenzia è abilitato.
Quasi sicuramente è così, il fatto è che nel cuore della trattativa ha presidiato quale attore principale l'Agente abilitato sottoscrivendo anch'egli le scritture (proposta o incarico di mediazione che sia) , se il Cicerone o guida turistica è abilitato o meno poco importa.

Premesso che se facessero una legge che imponga l'obbligo dell'abilitazione professionale a tutte le figure che lavorano in un Agenzia Immobiliare sarei il primo ad esserne felice.

Nella zona dove lavoro io nell'arco di 500 metri ci sono almeno 15 Agenzie immobiliari, quasi tutte marchi noti, e in tutta la zona Balduina il numero di Agenzie ed operatori è di circa 200.

Se pensi che ogni Agenzia oltre il titolare abilitato ha di media 3 Pseudo Agenti (non abilitati che si definiscono funzionari) .... Se facessero una legge, come detto sopra, che imponga l'obbligo dell'abilitazione professionale a tutti ricoprenti funzioni varie, sarei il primo a sottoscriverla, sai quanta concorrenza (spesso scorretta) mi toglierei dalle balle :).

Purtroppo nel tuo caso non hai molto da recriminare, la trattativa l'ha portata avanti la persona abilitata. (se chi ti ha fatto da Cicerone e un pinco pallo qualsiasi poco conta)
 
Per come la vedo io, basterebbe che chi apre la porta dell'immobile da visitare dica "la richiesta è Euro xy" per considerarlo abusivo.
Purtroppo nella pratica funziona diversamente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top