francescobal

Membro Junior
Privato Cittadino
La formula di rito di un atto libero da persone e cose va messa (mi riferisco a cose) se le parti hanno concordato che il venditore lascia tutti gli arredi e oggetti in casa in cambio l 'acquirente provvede a sbarazzarsi di quello che non desidera?
 
E' inutile scrivere "libero da cose" , ma è ininfluente.
Una volta firmato il rogito con scritto anche "libero da cose", nessuno può più dire che le cose presenti erano del venditore.
 
La formula di rito di un atto libero da persone e cose va messa (mi riferisco a cose) se le parti hanno concordato che il venditore lascia tutti gli arredi e oggetti in casa in cambio l 'acquirente provvede a sbarazzarsi di quello che non desidera?
Se lasci l'arredamento e al di là di qualsivoglia accordo verbale, farei comunque cancellare "libero da cose".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top