Domus mp Immobiliare

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Penso che la prima cosa da farsi è senzaltro registrare c/o l'ufficio del registro il contratto di locazione in essere anche se il forma verbale. Bisognerà indicare il canone annuo di locazione per determinare l'imposta da pagare in sede di registrazione e spiacevole a dirsi anche la mora per tardiva registrazione. Questa è la prima cosa che devi fare perchè in assenza di registrazione la legge prevede che tu non possa agire in nessun modo nei confronti del conduttore (il fatto che il conduttore occupi il tuo immobile di per se ,ed in mancanza di altri accordi scritti, fa di te un evasore e la legge 431/98 penalizza fortemente gli evasori azzerando ogni possibilità di azione). Fatto questo potrai adire le vie legali e sfrattare l'inquilino per morosità . Buona fortuna. Ciao
 

puma62

Nuovo Iscritto
Noooo...stamattina l'ho scoperta un'altra!!
Ho avuto un dubbio e ho telefonato ai fornitori di Gas, Luce e Acqua.
Non ci crederete: quasi 1000 euro di bollette non pagate.. e sono tutte intestate a me....!!!!

Ma questo mi sta truffando di brutto..!!!
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ma non ti era venuto prima il dubbio? :?
Tu gli hai lasciato la casa con tutte le utenze attaccate e senza nulla di scritto? Diventa sempre più incredibile! :shock: :shock: :fico:

;)
 

maria antonietta

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Direi che incredibile è poco!
Primo: hai fatto la comunicazione di cessione fabbricato? se si a che titolo: locazione o comodato?
Questo perchè se non ti interessa recuperare, quantomeno per liberare velocemente potresti fare un contratto per comodato gratuito (non locazione) con rimborso delle spese di conduzione e liberazione dell'immobile a semplice richiesta entro 15 giorni, con detenzione di una copia delle chiavi (spero tu le abbia, ) e l'utilizzo a te o in comune anche di una stanza. C'è sempre la ritardata registrazione, ma se non altro non percependo canoni non diventi evasore (tassa fissa 168,00+mora+int)
Secondo: I servizi! Acqua luce e gas intestati a te: se c'è il comodato gratuito ha un senso e potresti, previo avviso di liberazione immobile (come da contratto di comodato gratuito reg. il ....eccc), fargli chiudere i contatori se non ti libera l'immobile entro i famosi 15 gg. e ti rimborsa i consumi. (ricordati che gli enti si rivalgono su di te! e devi pagare!)) Non solo, saresti autorizzato a rientrare in casa tua. E giustamente se sai dove lavora l'avvocato può richiedere la cessione del quinto a fronte delle spese a suo carico o pignorare eventuale auto sua se non ha altro!
Mi pare di capire però che il problema è che lui non firma !
Punta sul contratto verbale (eravamo amici, gli serviva temporaneamente....) come dice Domus.
Cmq sia sempre l'avvocato ci vuole!
Auguri :disappunto:
 

puma62

Nuovo Iscritto
Sì l'ho fatta anche se recentemente, in quanto il commercialista mi ha detto che va fatta contestualmente o quasi alla firma e registrazione del contratto. L'ho segnalato come cessione di fabbricato per locazione. Le chiavi ce le ho una copia anche io.
SOno stato sciocco a fidarmi e lo pagherò caro questo errore. Purtroppo si sbaglia soprattutto noi creduloni in buona fede.... :occhi_al_cielo:

Grazie cmq a tutti per i contributi e consigli! :innamorato:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto