edy

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti,
vi presento la mia situazione:
questa mattina si presenta in agenzia una proprietaria di un appartamento in affitto (locato a gennaio), chiedendomi di restituirle i soldi dellla mia provvigione per la mediazione in quanto l'inquilino è stato nell'appartamento solo un mese (ha disdetto il contratto per motivi gravi) anche se avevamo fatto un contratto annuale. Quindi mi dice di tenermi i soldi solo del primo mese mentre la differenza spetta a lei.
è vero? devo restituirle la mia provvigione?
La proprietaria dice che si è informata e che tutte le agenzie fanno così.
A me non è mai successa una cosa simile.
che devo fare? e cosa devo dirle?
 
Re: Restituzione provvigione

Contratto annuale?

Quale contratto annuale? Transitorio? o per vacanza?

La distedda solitamente di un contratto di locazione è di 6 mesi oppure 3 mesi in altri tipi, quindi l'inquilino deve "dovrebbe" pagare i mesi della disdetta.

Se la signora ha accettato la disdetta mensile è un problema suo, non può accampare nulla su di te, a meno che tu abbia redatto un contratto non riconosciuto dalle leggi che regolano la locazione.
 
Re: Restituzione provvigione

ho redatto un contratto ad uso transitorio...la signora ha accettato la disdetta perchè l'inquilino è stato licenziato e non aveva soldi per pagare l'affitto..
 
Re: Restituzione provvigione

Non c'entri nulla mica è colpa tua, puoi agisci come ti consiglia il buon senso, se ti ridà l'immobile da locare magari gli fai uno sconto sulla prossima locazione.

Un saluto, Roby.
 
Io concordo con i proprietari che se l'inquilino lascia l'immobile prima di un anno lo riaffitto gratuitamente la volta successiva.
Nel 2009 su 28 locazioni mi è capitato di farlo 3 volte :cry:
 
mosca ha detto:
Io concordo con i proprietari che se l'inquilino lascia l'immobile prima di un anno lo riaffitto gratuitamente la volta successiva.
Nel 2009 su 28 locazioni mi è capitato di farlo 3 volte :cry:
Anche io mi comporto così. Fidelizzo i proprietari e, allo stesso tempo, non calo le braghe...
 
Anche perchè a tutti noi è successo di iscriversi in palestra pagando la quota di iscrizione e tre mesi anticipati, e poi andarci solo per un mese! Così come la palestra è lì a nostra disposizione, e se non ci andiamo la responsabilità è nostra, anche tu il tuo lavoro l'hai svolto fino alla fine, e non puoi essere responsabile di quello che è successo dopo. In effetti la signora ha fatto un bel gesto non pretendendo le mensilità che le spettavano, ma non può farlo pagare a te! :?
Tu dille che farai un gesto altrettanto bello rilocandole l'immobile senza spese (x lei)! :roll:

... per la storia della palestra:
scherzavo, a me non è mai successo (ma a mia moglie sì, un sacco di volte! :evil: )
:lol: :lol: :lol:

;)
 
:P ...come sai, la provvigione matura nel momento in cui la locazione è avvenuta per merito del tuo intervento, (salvo patto contrario) con emissione da parte tua della relativa fattura e contestuale pagamento della stessa da parte delle parti interessate.....(per consuetudine qui a Pistoia è pari ad una mensilità...)....a quel punto se il contratto tra il locatore e il locatario non venisse onorato sarebbe un esclusivo "problema" delle parti e fermo restando il fatto che puoi "dare consigli" per derimere la questione, la provvigione da te incassata rimarebbe tua :cash: .....a meno chè hai tralasciato qualche particolare da raccontarci ?!..... :roll:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top