• Autore discussione Autore discussione Graf
  • Data d'inizio Data d'inizio

Graf

Nominato ad Honorem
Staff Forum
Privato Cittadino
Le elezioni regionale del Friuli Venezia Giulia sono state ampiamente vinte (come i sondaggi, d'altronde, prevedevano) dal centrodestra a trazione leghista con il 57% dei voti.
Alle elezioni politiche di nemmeno due mesi fa il centrodestra aveva ottenuto in terra friulana "solo" il 43% dei voti. La coalizione guida da Massimiliano Fedriga ha compiuto un notevole balzo in avanti.
Il PD mantiene a stento le percentuali delle politiche perdendo però la guida della regione ma il dato più clamoroso è il crollo assolutamente imprevisto del Movimento Cinque Stelle che passa dal 24% delle politiche al 7% delle regionali.
Con le elezioni politiche, regionali e comunali in vorticoso e convulso viaggio sull’ottovolante, impossibile prevedere come possa districarsi la matassa politica per trovare il bandolo e dare un governo all'Italia…
Chiedendo i forni di destra e di sinistra, l’elegante segretario politico dei Cinque Stelle Luigi Di Maio rimarrà senza pane?
Matteo Salvini, che finora non ha sbagliato una mossa, sarà in grado di fare un governo del centrodestra trovando i voti mancanti in Parlamento?
Il redivivo Matteo Renzi dividerà il Partito Democratico per confluire al centro e accordarsi con Silvio Berlusconi?
Ed in tutta questa coreografia spasmodica ed quasi isterica quale ruolo interpreterà Giorgia Meloni?
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella riuscirà ad essere il Deus ex Machina che interviene olimpicamente dall'alto per dare una soluzione praticabile ad una trama politica quasi irrisolvibile?
In breve....Riusciranno i nostri eroi :):sorrisone: a ritrovare la strada, adesso misteriosamente smarrita, per Palazzo Chigi?
Credete piuttosto che la legislatura, nata male, finirà peggio e in breve tempo?
 
Ultima modifica:
Se si torna a votare, è probabile che qualcuno dal pd passi ai 5 stelle, forse però non saran sufficienti a ribaltar la partita.
Vada come vada, non ci resta che star a vedere che succede.
 
ma il dato più clamoroso è il crollo assolutamente imprevisto del Movimento Cinque Stelle
Tanto imprevisto non direi, data la gestione pentastellata della trattativa per un governo. A nessuno piace che i propri eletti si rivelino delle banderuole, pronte a girare dove sembra tirare il vento. La coerenza è ancora un valore.
E forse gli elettori 5stelle che anelavano al famoso reddito di cittadinanza non hanno gradito , quando hanno compreso che certe promesse sono state facilmente accantonate...perché irrealizzabili...
In breve....Riusciranno i nostri eroi :):sorrisone: a ritrovare la strada, adesso misteriosamente smarrita, per Palazzo Chigi?
Tutto sommato stare senza governo ( senza governo realmente operativo) non è poi così male....almeno nessuno fa danni...
 
In effetti due anni fa la Spagna restò per lunghi mesi senza governo e qualche anno prima il Belgio restò privo di esecutivo per più di un anno eppure i loro PIL continuarono a crescere in modo consistente e continuo....
 
L'unica mia paura è un altro governo tecnico per salvare la faccia a tutti, non dimentichiamo che in autunno se non vado errato scatteranno le clausole di salvaguardia portando l'IVA al 25%. Mi viene il dubbio che nessuno voglia andare al governo proprio per questo, e per evitare di non vedere realizzate le promesse che tutti indistintamente hanno fatto in campagna elettorale! speriamo che mi sbagli ma.....!!!! Stiamo a vedere!
 
28685329_2010519345888325_7101354882293063569_n.jpg
 
Fino a quando saremo condannati all'irrilevanza politica ed economica in Europa e nel mondo?
:domanda:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top