nicola1993

Membro Junior
Privato Cittadino
Buonasera,
chiedo il vostro intervento dopo aver visionato una perizia. Il ctu riporta la concessione edilizia più recente con agibilità, variante di una concessione precedente dove viene precisato che quest'ultima non risulta presente negli archivi comunali dell' U.T.

Alla fine di rivendita dell'immobile può creare problemi o comunque essendo depositata l'ultima concessione con relativa planimetria fa testo quest'ultima.
 
o comunque essendo depositata l'ultima concessione con relativa planimetria fa testo quest'ultima.
No ! dev'esserci una continuità di legittimità edilizia dell'immobile.
Se è stato costruito senza titolo edilizio, ossia abusivo, il relativo titolo edilizio successivo (il secondo) non ha valore.

se il primo titolo edilizio non risulta presente negli archivi comunali, il CTU in che modo fa ad essere certo che ci sia stato ?
ossia come fa ad asserire che l'immobile è stato costruito in virtù di un titolo edilizio ?
 
se il primo titolo edilizio non risulta presente negli archivi comunali, il CTU in che modo fa ad essere certo che ci sia stato ?
ossia come fa ad asserire che l'immobile è stato costruito in virtù di un titolo edilizio ?

Facile, la seconda è una variante alla prima, che sebbene sia andata dispersa, è evidente che dovesse esistere. Nella relazione tecnica della variante ci dovrebbe essere sritto anche in cosa consistessero i lavori in variante e riportare i dati (numero, protocollo e data) della prima.
 
Esatto ci sono i protocolli. Dove appunto viene citato il protocollo ut n xxx come variante alla concessione n xxxx ( che però non risulta essere presente negli archivi comunali). A questo punto mi domando se l’abbiano persa In comune o cosa. A me interessa capire più che altro se risulta fondamentale recuperare la prima concessione. E nel caso non fosse possibile come procedere.
 
Probabilmente l'hanno persa in Comune.... comunque se vi è una variante prima della chiusura del procedimento edilizio fa fede quanto riportato in quegli elaborati grafici, che sostituiscono quelli della concessione originaria (sperando che sia stato rappresentato tutto il fabbricato e non solo le parti in variante).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top