“Si tratta di una nuova ed importante opportunità per gli agenti immobiliari – dichiara Paolo Righi, Presidente Nazionale Fiaip – che amplia l’attività delle agenzie, consentendo, agli stessi agenti che operano nel campo delle locazioni turistiche, l’offerta diversificata di servizi per la gestione immobiliare turistica. Con questo provvedimento si prevede un riordino complessivo della normativa in materia di turismo e il legislatore viene incontro alle richieste avanzate da Fiaip alle istituzioni sia per la regolamentazione delle “case – vacanze” , in modo da garantire maggior trasparenza ai consumatori, sia per consentire alle agenzie immobiliari di fornire nuovi servizi complementari per le locazioni ”.


Evviva!!!

Si, ma in concreto, quali servizi ulteriori potranno offire gli agenti immobiliari che operano nelle zone turistiche?
Non l'ho mica capito.
:?:
 
Può darsi che voglia dire che, un agente immobiliare, mentre intermedia, a favore dei genitori, un affitto stagionale in una località di mare, può vendere, come servizio accessorio, i secchielli, le palette e le paparelle ai figlioletti....:D:p
 
Sono molto interessata alla cosa, magari un giorno si chiariranno molti aspetti oscuri che neanche i professionisti sanno spiegare. Attendo con impazienza ......
 
Si rifà sicuramente alla codificazione del vuoto per pieno e della possibilità di sublocazione degli immobili ad uso turistico.
Era una proposta di legge del Ministro Brambilla.
 
Cia Antonello, dunque il vuoto per pieno non poteva farlo l'agente immobiliare.. giusto per ritornare al post dell'altro giorno..


Si rifà sicuramente alla codificazione del vuoto per pieno e della possibilità di sublocazione degli immobili ad uso turistico.
Era una proposta di legge del Ministro Brambilla.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top