Buongiorno,
nel 2008 mia moglie ha acceso un mutuo per l'acquisto della prima casa, mutuo cointestato anche ai genitori. Nel 2010 mia suocera è venuta a mancare e non è stata eseguita alcuna modifica agli intestatari del mutuo (mia suocera risulta ancora oggi cointestataria).
In questo periodo stiamo considerando la possibilità di operare una surroga del mutuo residuo, ma ovviamente la morte di uno degli intestatari complica un po' tutto.
Mi chiedo se sia possibile che mia moglie si accolli tutto il mutuo, escludendo anche il padre ed eventualmente offrendo come garante il Sottoscritto (marito). In caso non sia possibile farlo, come ci dovremmo comportare per usufruire della surroga ( ricordo che un cointestatario non è più in vita).
Grazie
Cordiali Saluti
nel 2008 mia moglie ha acceso un mutuo per l'acquisto della prima casa, mutuo cointestato anche ai genitori. Nel 2010 mia suocera è venuta a mancare e non è stata eseguita alcuna modifica agli intestatari del mutuo (mia suocera risulta ancora oggi cointestataria).
In questo periodo stiamo considerando la possibilità di operare una surroga del mutuo residuo, ma ovviamente la morte di uno degli intestatari complica un po' tutto.
Mi chiedo se sia possibile che mia moglie si accolli tutto il mutuo, escludendo anche il padre ed eventualmente offrendo come garante il Sottoscritto (marito). In caso non sia possibile farlo, come ci dovremmo comportare per usufruire della surroga ( ricordo che un cointestatario non è più in vita).
Grazie
Cordiali Saluti