sylvestro

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Caro Silano, sono dolente, molto dolente, di constatare che il primo trimestre 2014 presenta ancora una regressione nella erogazione di nuovi mutui, fonte Banca d'Italia. :confuso:


drsv.jpg
 

Irene1

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Dati o non dati poco conta. Ciò che conta è il lavoro vero, svolto.
State lavorando di più? Chiudete di più? Ricevete più richieste?
Personalmente noto che oltre al solito lavoro con i "soliti" clienti che investono o speculano e che sono ricorrenti, sono arrivate nuove richieste ed anche da parte dei privati si è chiuso di più.
Confermate la tendenza?
Confermo:)
 

Mil

Membro Senior
VIVA L'IMMOBILIARE!!! MUTUI PER TUTTI !!! VIVA GLI AI !!!!

I paladini dell'immobiliare, i proprietari e agli AI sconfiggeranno i malvagi invidiosi che vanno in affitto !!

in un mondo migliore ci saranno solo mutui, banche e proprietari immobiliari ! e finalmente sarà fatta giustizia sociale......:stretta_di_mano::fiore::amore::festa::ok::ok:

ma no, ale, non è questo il punto.Non c'entra la giustizia sociale, c'entra che non è reale quanto proclamato. Il fatto è che "gli ottimisti" non dicono che nel 2014 l'unico cambiamento che in parte c'è stato è casomai nelle surroghe e che invece quasi nulla è cambiato per le nuove erogazioni. Purtoppo c'è un tentativo da parte di Agenti Immobiliari incapaci di fare il loro lavoro di far passare il messaggio che in realtà ci possa essere un inevitabile rialzo dei prezzi. Questo nel tentativo di creare una corsa all'acquisto che di fatto non c'è e non può esserci e non serve che ti spiego il perchè. Siccome però cambiare mentalità e metodo di lavoro è molto dura (e credo tu lo sappia molto bene) allora è più facile illudersi che qualcuno abbocchi, che la gente torni a comprare con l'indebitamento (entro determinati limiti auspicabile, oltre certi paletti catastrofico) per paura di chissà quali rialzi e senza tener conto delle variabili essenziali. Addirittura c'è chi spera negli stranieri quando la realtà è veramente molto diversa persino nei segmenti top. L'interessamento non vuol dire affatto conclusione reale di affari. Ora io sono sempre stato convinto che la gente se ne freghi altamente dei dati di un blog o di un forum e ragioni molto più semplicemente in base ad altre variabili. C'è chi crede il contrario ed è convinto che se dici ripetutamente una certa cosa alla fine la gente finisce per crederci. Questo non è vero. Non vale per gmp ma non vale nemmeno per Silano. Sono i dati concreti, che contano. E i dati concreti ci danno una situazione catastrofica. Quello che non mi spiego è l'ostinanzione di alcuni Agenti Immobiliari (non tutti) nel voler ancora oggi perdere la poca credibilità che hanno...questo rimane per me un mistero.
 

Mil

Membro Senior
Sul fronte domanda mutui negli ultimi mesi c'è stato un leggero incremento percentuale da parte dei non residenti.
Beh, lo spero...soprattutto per l'ultimo Agenti Immobiliari che ho visto, alle prese con un inglese che sbraitava "whhaaat??" quando ha capito il prezzo finale dell'acquisto che avrebbe voluto portare a termine in zone italiche amene...chissà, magari con un piccolo mutuo si convince.
 

Silano

Membro Attivo
Privato Cittadino
ma no, ale, non è questo il punto.Non c'entra la giustizia sociale, c'entra che non è reale quanto proclamato. Il fatto è che "gli ottimisti" non dicono che nel 2014 l'unico cambiamento che in parte c'è stato è casomai nelle surroghe e che invece quasi nulla è cambiato per le nuove erogazioni. Purtoppo c'è un tentativo da parte di Agenti Immobiliari incapaci di fare il loro lavoro di far passare il messaggio che in realtà ci possa essere un inevitabile rialzo dei prezzi. Questo nel tentativo di creare una corsa all'acquisto che di fatto non c'è e non può esserci e non serve che ti spiego il perchè. Siccome però cambiare mentalità e metodo di lavoro è molto dura (e credo tu lo sappia molto bene) allora è più facile illudersi che qualcuno abbocchi, che la gente torni a comprare con l'indebitamento (entro determinati limiti auspicabile, oltre certi paletti catastrofico) per paura di chissà quali rialzi e senza tener conto delle variabili essenziali. Addirittura c'è chi spera negli stranieri quando la realtà è veramente molto diversa persino nei segmenti top. L'interessamento non vuol dire affatto conclusione reale di affari. Ora io sono sempre stato convinto che la gente se ne freghi altamente dei dati di un blog o di un forum e ragioni molto più semplicemente in base ad altre variabili. C'è chi crede il contrario ed è convinto che se dici ripetutamente una certa cosa alla fine la gente finisce per crederci. Questo non è vero. Non vale per gmp ma non vale nemmeno per Silano. Sono i dati concreti, che contano. E i dati concreti ci danno una situazione catastrofica. Quello che non mi spiego è l'ostinanzione di alcuni Agenti Immobiliari (non tutti) nel voler ancora oggi perdere la poca credibilità che hanno...questo rimane per me un mistero.



Forte rialzo fiducia consumatorihttp://www.finanzaonline.com/notizi...za-ad-aprile-ai-massimi-da-inizio-2010-222828


Rendimento BTp crollato e x i bot inesistente rispetto a 12 mesi fa[DOUBLEPOST=1398691117,1398690849][/DOUBLEPOST]Bisogna smetterla di essere profeti di sventure ..anche Fitch dice che recessione e' finita e l'italia migliora...

in piu' 10 milioni persone piu' 85 eu mese


Anche la borsa in un anno e' passata da 15000 a 21000 punti

le cose stanno migliorando


QUESTI SONO DATI CONCRETI!!!
 
Ultima modifica:

Mil

Membro Senior
Esiste ed esistera' sempre la gentaglia e i parassiti chge auspicano la distruzione del paese x miserabili interesse personali.

X questo e' importante che gente che ama l'italia e i SIGNOri Ai tengano alta la moralita'

e facciano presenti le migliorate condiuzioni prodrome di un prossimo rialzo prezzi dato che e' gia' presente rialzo transazioni

si parlava di fiducia dei consumatori in via di miglioramento già nel 2010...la verità è che i dati concreti sono quantificabili: lavoro, occupazione, salari, prezzi, rapporto redditi/costo della vita, aperture/chiusure attività, compravendite...tutto il resto sono chiacchiere. E le chiacchiere fanno statistica come possono essere le nostre divergenti opinioni su come uscire dalla situazione, in qualunque settore. Per il resto nessuno si augura che tu abbia torto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto