Gira_Mondo

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ciao a tutti,

Come da titolo ho ereditato 4 anni fa in seguito a decesso di mio padre il 25% della quota dell'immobile dove mia madre e mio padre erano cointestatari di un mutuo al 50-50% entrambi per ancora un decennio...

Immediatamente dopo il decesso di mio padre HO ACCETTATO la quota di eredità, MA per tutti gli ultimi 4 anni mia madre, proprietaria dell'immobile adesso al 75%, ha pagato da sola il mutuo INTERAMENTE essendo anche lei l'unica che abita nell'immobile di cui sopra, e fino all'altro giorno alla banca della cosa sembrava interessare meno di zero finchè a loro arrivava il pagamento del mutuo ogni mese, MA abbiamo appena ricevuto una mail dalla banca dove ci dicono che:

... ''non e’ possibile intestare il mutuo al 100% alla signora (mia madre) ma anche l’erede (il sottoscritto) e comproprietario dell’immobile dovra’ essere cointestatario del mutuo'', io e mia madre inizialmente chiedendo di:

1)lasciare le cose come stanno da 4 anni ossia mutuo al 50-50% tra mia madre e mio padre deceduto ma con mia mamma che paga con assoluta regolarità il mutuo ogni mese
o
2) intestare il mutuo al 100% a mia madre, siccome io al momento non lavoro e non ho i mezzi per pagare il mutuo e comunque mia madre vive e lavora lì

Pensavamo di chiedere ad un notaio o un CAF specializzato in successioni se posso cedere a 1€ simbolico la mia quota di 25% di proprietà dell'immobile a mia madre (trovo giusto così e mi pento di aver accettato la successione dopo il decesso di mio padre ma ormai il latte è stato versato) ma ho paura dei costi che non potrei sopportare.

Perchè non sono convinto della proposta della banca di ''essere cointestatario del mutuo'', è semplicemente perchè ho paura di ripercussioni in tasse imposte varie e specialmente difficoltà a contrarre un mutuo in futuro dal sottoscritto e perdere agevolazione IMU prima casa, cosa suggerite di fare??


Grazie mille in anticipo
 
Ciao a tutti,

Come da titolo ho ereditato 4 anni fa in seguito a decesso di mio padre il 25% della quota dell'immobile dove mia madre e mio padre erano cointestatari di un mutuo al 50-50% entrambi per ancora un decennio...

Immediatamente dopo il decesso di mio padre HO ACCETTATO la quota di eredità, MA per tutti gli ultimi 4 anni mia madre, proprietaria dell'immobile adesso al 75%, ha pagato da sola il mutuo INTERAMENTE essendo anche lei l'unica che abita nell'immobile di cui sopra, e fino all'altro giorno alla banca della cosa sembrava interessare meno di zero finchè a loro arrivava il pagamento del mutuo ogni mese, MA abbiamo appena ricevuto una mail dalla banca dove ci dicono che:

... ''non e’ possibile intestare il mutuo al 100% alla signora (mia madre) ma anche l’erede (il sottoscritto) e comproprietario dell’immobile dovra’ essere cointestatario del mutuo'', io e mia madre inizialmente chiedendo di:

1)lasciare le cose come stanno da 4 anni ossia mutuo al 50-50% tra mia madre e mio padre deceduto ma con mia mamma che paga con assoluta regolarità il mutuo ogni mese
o
2) intestare il mutuo al 100% a mia madre, siccome io al momento non lavoro e non ho i mezzi per pagare il mutuo e comunque mia madre vive e lavora lì

Pensavamo di chiedere ad un notaio o un CAF specializzato in successioni se posso cedere a 1€ simbolico la mia quota di 25% di proprietà dell'immobile a mia madre (trovo giusto così e mi pento di aver accettato la successione dopo il decesso di mio padre ma ormai il latte è stato versato) ma ho paura dei costi che non potrei sopportare.

Perchè non sono convinto della proposta della banca di ''essere cointestatario del mutuo'', è semplicemente perchè ho paura di ripercussioni in tasse imposte varie e specialmente difficoltà a contrarre un mutuo in futuro dal sottoscritto e perdere agevolazione IMU prima casa, cosa suggerite di fare??


Grazie mille in anticipo
Non esiste.

Tuo papà era intestatario di mezzo mutuo.

I suoi eredi ne acquisiscono òneri e onori, quindi avendo accettato l'eredità, risulti debitore della tua parte nei confronti della banca.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top