titti_roma

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Io non sono del mestiere, ma nella mia ignoranza i requisiti non mi sembrano così tanto stringenti.....dipende cosa si intende per piano "molto alto", ma comunque in ogni palazzo ci sono per definizione i piani alti! "Ben illuminato con finestre grandi" anche non mi sembra una richiesta assurda, 100 mq circa mi sembra una buona metratura ma non ne sta pretendendo mica 250....la parte più difficile mi sembra l'affaccio e, sicuramente, il terrazzo (a Roma quasi solo balconi, anche se vivibili). Comunque in bocca al lupo, noi dopo qualche mese abbiamo capito al primo colpo quale sarebbe stata "la nostra" ;)
 

titti_roma

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Sicuramente :D Da "profana", un'altra cosa che penso è che in un momento di possibile svalutazione del mercato, chi ha le case belle NON se le vende rischiando di venderle deprezzate! Noi abbiamo comprato casa con preliminare subito prima del primo lockdown (marzo 2020) e ci siamo sentiti un po' sfortunati perché forse avevamo appena pagato la casa di più di quello che l'avremmo pagata qualche mese dopo (!?). Parlandone apertamente con i venditori (dopo aver comprato), ci hanno detto che se la casa si fosse svalutata di certo loro non l'avrebbero più venduta, o comunque non l'avrebbero mai venduta al di sotto del prezzo a cui noi l'abbiamo acquistata.... Non so cosa ne pensano @ab.qualcosa e @francesca63 ma a me il ragionamento torna con l'argomento di questa discussione: probabilmente ora vende solo chi ha bisogno imminente di liquidità o chi ha immobili con caratteristiche medio/basse, su cui la svalutazione magari influisce meno. L'immobile "di pregio" (anche se non parliamo di lusso, ma solo di una casa bella!) non viene certo venduto con mercato svalutato....
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
L'immobile "di pregio" (anche se non parliamo di lusso, ma solo di una casa bella!) non viene certo venduto con mercato svalutato....
L'immobile "di pregio", come lo hai definito tu, cioè la casa appetibile con le caratteristiche che tutti vorrebbero, difficili da trovare, in linea di massima non si è svalutato con il lockdown. Anzi..
Almeno su Milano, e penso anche a Roma.
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Non ho visto una svalutazione particolarmente spinta sinceramente, dipende sempre dall'immobile, allo stesso tempo chi si tiene l'immobile anziché venderlo secondo me oggi è una minoranza.
Più semplicemente gli immobili belli ed a prezzo sul mercato non durano poi molto.

se la casa si fosse svalutata di certo loro non l'avrebbero più venduta

Facile fare questo ragionamento con i soldi in tasca...
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
io avevo trovato uno studio abbastanza interessante (di idealista?) dove si vedeva che, a milano, si cercava sempre meno in centro a favore di soluzioni più in periferia, al chiaro scopo di ottenere maggior metratura.

su brescia so per certo che in tanti (di quelli che possono...) cercano di spostarsi sul lago.
 
Ultima modifica:

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
...probabilmente ora vende solo chi ha bisogno imminente di liquidità o chi ha immobili con caratteristiche medio/basse, su cui la svalutazione magari influisce meno. L'immobile "di pregio" (anche se non parliamo di lusso, ma solo di una casa bella!) non viene certo venduto con mercato svalutato....
Ma non è così. Gli immobili sono molto spesso delle zavorre di cui liberarsi anche se non si ha bisogno urgente di liquidità. Il fatto che si "svalutino" nel tempo è normale e inoltre in futuro sono destinati a deprezzarsi ulteriormente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto