rally

Membro Junior
Quello che dite è vero,mi chiedo come mai nessuno si è mosso contro queste scelte,il popolo sta a guardare,non una manifestazione pacifica nè un corteo,nulla...
 

bigbart33

Membro Attivo
Privato Cittadino
è necessaria

se riteniamo sia necessaria, meglio farla, o no?



può essere vero come no, non sappiamo ancora in cosa consiste questa riforma del catasto, perchè essere così prevenuti?
io sono favorevole, vediamo cosa ne esce.
In alternativa cosa possiamo fare?
Vanno bene le attuali rendite aggiornate con gli attuali indici?
Si accettano alternative, siamo qui per confrontarci ;)


sono proprietario di due appartamentini a bologna, 40 mq. ognuno, ovviamente non in centro,
ho una rendita catastale di 395,00 euro circa l'uno, sono seconde case.
Abito a Termoli(CB) e possiedo un appartamento prima casa di 115 mq. con rendita catastale di solo 460,00 euro.
quindi se permettete la riforma dei dati catastali e quindi pagare per gli effettivi mq. sarebbe secondo me più equo. così i ricchi che hanno case in centro di 200 mq. con rendite catastali bassissime rispetto al valore degli appartamenti, paghino qualche soldino in più.
grazie
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
se permettete la riforma dei dati catastali e quindi pagare per gli effettivi mq. sarebbe secondo me più equo. così i ricchi che hanno case in centro di 200 mq. con rendite catastali bassissime rispetto al valore degli appartamenti, paghino qualche soldino in più.
grazie
anch'io la penso così, sono d'accordo :ok:
vedete gli esempi che ho allegato in questa discussione
http://www.immobilio.it/f48/riforma-catasto-valore-mercato-17354/index3.html#post176872
 

rally

Membro Junior
Non è sempre così semplice e bisognerà vedere quanto sarà giusto,personalmente sono nullatenente,non ho nemmeno il conto in banca nè un veicolo,ho lasciato che i miei figli ereditassero da mio padre....situazione?villino in periferia di roma,categoria A7,rendita catastale 3.275,22+pertinenze da 500.i miei figli sono entrambi disoccupati,sopravvivevano con 2 camere affittate fino a che gli inquilini non hanno più pagato(vedi mio post altrove)ed ora oltre a dover pagare le loro bollette c'è questa lama sulla testa?conclusione...di ICI pagavamo 1400 euro e con grossi sacrifici posso aiutarli a pagarla..ma tutto appare così minaccioso,sembra che dobbiamo scontare chissà cosa.....mi chiedo se un capitale frutto di tre generazioni ,sia giusto perderlo per pagare l'IMU?
E non ci è stato regalato nulla, credetemi,la mia famiglia ha lavorato per costruirlo,?spero che facciano le scelte giuste
 

studiopci

Membro Storico
Salve, prima di tutto concordo con Antonello nel fatto che non avevamo bisogno di " esimi professoroni " ben pagati e strapagati per partorire questa manovra , andava bene anche il salumiere sotto casa, secondo concordo sempre con Antonello che c'erano cose più importanti da fare che mettere nuove tasse , questo governo doveva risolvere in maniera impopolare ( per le cosidette caste ) ed in maniera popolare ( per il cittadino semplice ) quello che è il problema oramai da anni alla vista di tutti: una spesa pazza ed insensata, ed una mancanza di soldi , invece sono arrivati ed hanno messo tasse ( ma io li ho fregati perchè nel frattempo ho venduto elicottero e Yacht , mò prendetemi ) perchè l'Europa ci chiede di rientrare nei ranghi ... però l'Europa ci ha chiesto tante altre cose che abbiamo fatto finta di non capire ( quote latte, televisoni, frequenze, ecc.ecc. ) ma è più semplice tassare i soliti noti che scontentare i soliti ignobili. Ci sarebbe da dilungarsi ma... sinceramente non mi và... oramai abbiamo capito che le cose vanno ed andranno così, nonostante i vari Monti , Tremonti, ecc.ecc. questi hanno solo uno stile diverso di invasellinare ma poi ... Tornando al motivo del 3d " la riforma del catasto " aspettiamo questa necessaria e fondamentale riforma , anzi non ci dormivamo / dormiamo la notte per l'attesa... ma credo che adeguare le rendite al valore commerciale o di mercato dell'immobile sia fondamentalmente sbagliato. Fabrizio
 

studiopci

Membro Storico
Carlo, non dico questo ma adeguare ai valori di mercato secondo me sarebbe un casotto, il mercato è altalenante e soggetto a ribassi ed aumenti , certamente io posso decidere di vendere ad un prezzo inferiore per qualsiasi esigenza e poi non solo , quante volte all'anno potresti/ dovresti essere nella condizione di rivalutare o svalutare la rendita, ed inoltre ... sappiamo bene che all'interno di un palazzo possiamo avere scarti di valutazione commerciale anche di 100.000 e più euro, come si gestirebbe la cosa? Fabrizio
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
....Passare da una base imponibile legata al reddito ad una legata al valore innescherebbe innumerevoli e infiniti contenziosi con lo Stato...
:ugeek:
 
I

immpittaro

Ospite
Sono d'accordo conPCI...e poi questa riforma che cosa genera nel mercato ? che stimoli nuovi da alle compravendite ?? Saranno più eque ( forse ) le tasse e allora??? Tutti acquisteranno per questa equità fiscale ?? Oppure era meglio agire sul credito, sugli incentivi alle prime case ( magari togliendo per un periodo la tassa sulla prima casa ( se paghiamo nuovamente l'ICI quante volte dobbiamo tassarla la casa che ci serve per vivere ? ) O magari per dar nuova linfa al mercato portare l'IVA di acquisto da impresa al valore attuale di prima casa da privato ?
Sono tutte idee che ,magari utopistiche, darebbero un pò di vita al mercato......la riforma del catsto invece è fatta a soli fini fiscali...........continuiamo a frgarcene della crescita e vedrete che bella spirale di recessione ;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto