bergamo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Oltre ai classici APPARTAMENTI IN VENDITA, nella Vostra attività che altra tipologia seguite ?
La nostra opinione è la seguente:
1) sugli appartamenti in affitto il ricavo è basso e ci sono varie sfacettature da considerare;
2) gli uffici in affitto hanno poco mercato (eccetto in posizione centralissima)
3) gli uffici in vendita non hanno proprio mercato (eccetto in posizione centralissima)
4) i capannoni in affitto hanno poco mercato (ma di più degli uffici)
5) i capannoni in vendita hanno poco mercato
6) sulle licenze licenze commerciali si perde una valanga di tempo a causa una marea di curiosi e di perditempo
7) i terreni edificabili e gli stabili non hanno mercato.
Saluti e buon lavoro.
 
In Toscana vanno molto i "Terratetti".....nel Lazio li hiamano "Terracielo"...sono porzioni di vecchie case coloniche che frazionate in vertcale hanno così realizzato Case con cortili o giardini esclusivi disposte su 2 e a volte su 3 piani.
In pratica sono le "nonne" delle villette a schiera ma senza il piano seminterrato
 
Principalmente vendite e affitti residenziali. Gli affitti danno poco è vero, ma è sempre meglio di niente.
 
Ciao Bergamo
Ovviamente come tu sai ogni Città, località, ha un mercato diverso rispetto ad un 'altra
Io Lavoro a Roma e mi occupo di tutti i settori , ma principalmente delle compravendite di immobili residenziali e commerciali intesi come mura, le attività commerciali ultimamente un pò meno (diciamo che sono più quelle che chiudono piuttosto chi si avventura ad aprirne una nuova o a rilevare un'attività già avviata) anche perchè le attività stanno tutte in sofferenza tranne alcune al centro di Roma dove i turisti e la gente ti cascano dentro,

Le vendite immobiliari penso sia la massima aspirazione, ma il mercato è pressoche statico per non dire inchiodato sempre che il prezzo sia adeguato al momento.

Gli affitti, come numero ,sono in percentuale aumentati e ti danno quel delta in più senza il quale probabilmente resterebbe difficile coprire le spese soprattutto per chi ha una struttura con costi fissi alti.

I terreni edificabili si vendono ma è cambiata la metodica oltre che il prezzo , il rapporto Euro/Mc è decisamente calato e i costruttori ci pensano bene di tirare fuori soldi e togliersi liquidità (ci sono tanti cantieri fermi e costruttori con un mutuo da pagare, si salva chi ha costruito con le proprie finanze ) . L'orientamento dei costruttori è si di acquisire i terreni , ancora fortuna esistono, ma le proposte che fanno sono riferite alla permuta totale, che è scesa rispetto a prima e si aggira intorno al 20/25% dell'edificato.

Gli uffici si vendono difficilmente ma si affittano bene (prettamente a studi associati , professionisti che condividono l'ufficio) tutto volge a diminuire le spese.
 
Condivido al 100% l'analisi fatta da Ingelman.Da poco ho aggiunto anche gli affitti turistrici (per ora invernali) ssull'Appennino Tosco Emiliano
 
Noi ci occupiamo principalmente di locazioni industriali ,sul residenziale la concorrenza è tanta e purtroppo da questa parti non usa dare l'esclusiva ,con il risultato che a volte trovi sui portaloni, lo stesso immobile ,pubblicizzato da dieci agenzie ,ma fotografato da angolature differenti:)
 
Qui in sardegna oltre che al residenziale, lavoriamo bene con l' agro dal piccolo rudere alla villetta, in quanto c e molta richiesta, sia come residenza ma anche come punto d appoggio per fine settima e scampagnate.
agli affitti invece preferisco non applicarmi piu di tanto. Solo qualcuno ogmi tanto quando capita.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top