M

mata

Ospite
La manutenzione ordinaria è detraibile solo in caso di interventi sulle parti condominiali dell'edificio.
 

Gabr13lla9

Membro Attivo
Privato Cittadino
E sono al punto di partenza :risata: pensavo di si ma il post di @mata mi fa dubitare
L'intonaco sul balcone è davvero il minore dei mali. La spesa grossa è il bagno.


In sostanza il bagno è completamente da rifare, i muri da trattare per la muffa e ri-tinteggiare, le prese elettriche da sostituire cosi come le corde delle tapparelle, è necessario riprendere la caduta degli intonaci dal balcone e cosi via
 
M

mata

Ospite
Non devi dubitare, basta consultare le norme oppure, più facilmente, la guida dell'AdE.
Lo sai qual è il problema? E' che si vuol detrarre senza fare i permessi: da una parte si vorrebbe dichiarare la manutenzione straordinaria per usufruire delle agevolazioni fiscali, dall'altra che fosse ordinaria per non fare i permessi
 

Gabr13lla9

Membro Attivo
Privato Cittadino
Recupero la discussione per integrarla con una informazione
A quanto ammonta l'IVA nei casi di manutenzione come questa ?
Vi torna il 10% ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto