Andrea963

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno...
quanti mesi puo' rimanere montato un ponteggio intorno la casa, (in zona con vincolo paesaggistico), su suolo privato? ossia il comune puo' opporsi se rimane montato 3 6 8 o 12 mesi ? e mediamente qual è il costo a mq ?
Grazie
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
L'occupazione del suolo pubblico è una concessione rilasciata dal Comune, in questo caso previo ottenimento del NO pasaggistico
ha una data di inizio e una data di fine,
se sfori i tempi senza chiedere una proroga, arrivano le multe
Il costo a mq si trova sulle tabelle comunali
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Basta che se cascano giù sia solo colpa loro e non pretendano risarcimenti da chi li ha ingaggiati.

Si tratta di gente in regola abilitata a fare questo lavoro. Poi se uno ha dubbi in tal senso, può chiedere al momento dell'ingaggio, il preventivo è gratuito e ha valore solo se restituito controfirmato.
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Basta che se cascano giù sia solo colpa loro e non pretendano risarcimenti da chi li ha ingaggiati.

Se cascano giù è un incidente sul lavoro
è sicuramente una formula interessante, presumo che abbia senso per interventi di emergenza, spicconatura di intonaci, messa in sicurezza e simili
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
presumo che abbia senso per interventi di emergenza, spicconatura di intonaci, messa in sicurezza e simili

Può avere senso in molti contesti. Nel mio caso, grazie agli operatori acrobatici, non ho dovuto chiedere alla proprietà del primo piano l'autorizzazione a installare ponteggi sulla sua proprietà privata (un vasto cortile), oltre che evitare di avvisare il condominio che avrei installato i ponteggi, visto che da verbale di assemblea la ristrutturazione ero tenuto a farla contattando e pagando in autonomia una ditta specializzata.

Li ho trovati per caso cercando sul web, ma ho assegnato loro due lavori abbastanza consistenti l'anno scorso, in tutto ho speso circa 15.000 Euro.

Se cascano giù è un incidente sul lavoro

Esatto. E comunque state certi che sanno come posizionare le funi evitando pericoli per la sicurezza di chi lavora.
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Costano e si usano in situazioni particolari. Nel 99% dei casi non sono necessari interventi del genere

Prima di dire che costano è necessario farsi fare un preventivo gratuito.
Nel mio caso, ti assicuro che mi sono rivolto sia a loro che a imprese tradizionali, e il risultato è che col ponteggio avrei speso circa 3000 euro in più.
Ora, visto che i soldi non li stampo nelle cantine usando fotocopiatrici a colori, è ovvio che ho scelto loro.
Tra l'altro, in corso d'opera, ho scoperto che c'era una signora che si sarebbe opposta fortemente ai ponteggi perché teme per la sua sicurezza (l'installazione di ponteggi, seppure allarmati, costituisce facile porta d'accesso ai ladri). Quindi nel mio caso, senza saperlo a priori, sarei comunque stato costretto di fatto ad usare operatori su fune.
 

Andrea963

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve... si tratta di suolo privato ossia nella mia proprieta' volevo solo sapere se dopo aver chiesto la concessione al comune per il montaggio quanti mesi posso tenere montato il ponteggio ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto