dani bini

Nuovo Iscritto
Professionista
Salve e buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e mi scuso già da ora per eventuali errori che commetterò!
Un mio cliente vorrebbe usare la sua officina di moto e scooter anche per la vendita dei suddetti beni, è possibile secondo voi?
Premetto che la camera di commercio gli ha richiesto il "certificato ad uso commerciale del fondo" che io non so cosa sia purtroppo...il fondo in questione comunque è censito come C2.
Spero nelle vostre risposte per chiarirmi un pò le idee...
Grazie a tutti coloro che risponderanno!
Geom. Daniele Bini
 
Come prima cosa direi che il C2 è una cantina, o magazzino: per un'officina credo occorrerebbe una richiesta di variazione d'uso per passare a C3 = laboratori per arti e mestieri. I negozi sono classificati C1.

Non sono sicurissimo, ma è probabile che un artigiano possa praticare, se non prevalente, il commercio dentro un laboratorio C3 : non penso invece sia ammesso in un C2.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top