• Autore discussione Autore discussione Pil
  • Data d'inizio Data d'inizio
puoi spiegare meglio?
Comunque sia noi siamo quì per darti la nostra opinione e le troppe disquisizione tecniche seppur utili non aiutano o aiutano parzialmente a centrare l'obbittivo che è questa cavolo di vendita in blocco al fine di meritarci la nostra provvigione (mia e tua :))

Prima di formalizzare tutto ti consiglierei di far mandare dal venditore ai confinanti una lettera informale, stile “comunicazione di cortesia” magari Invitare i confinanti a manifestare eventuale interesse ad acquistare l’intero compendio.

Queste cose spesso possono servire da dissuasione morale ed evitano conflitti inutili. (Della serie "confinante permeloso" perche ca.x.o non mi haiinterpellato prima) a volte la diplomazia e l'approccio amichecole bonario funziona.
Si condivido, ho già effettuata la comunicazione informale ma nessuno si è fatto avanti, vedremo con la notifica del preliminare cosa succederà..
 
A mio avviso se vuoi essere sicuro di vendere a Tizio, lo fai affittare x 2 anni (attenzione lo deve coltivare e non solo affittare eh) altrimenti notifichi il compromesso ai confinanti e vedi cosa succede. Dalla parte del proprietario nulla cambia se deve arrivargli 100, se arriva 90 da uno e 10 dall'altro sempre 100 incassa!
 
Ultima modifica:
A mio avviso se vuoi essere sicuro di vendere a Tizio, lo fai affittare x 2 anni, altrimenti notifichi il compromesso ai confinanti e vedi cosa succede. Dalla parte del proprietario nulla cambia se deve arrivargli 100, se arriva 90 da uno e 10 dall'altro sempre 100 incassa!
Purtroppo non è così perché il cliente che ha sottoscritto la proposta compra solo in blocco, mentre le prelazioni potrebbero essere esercitate singolarmente su alcune particelle lasciando così al venditore le rimanenti che non è detto siano facilmente vendibili: ad esempio il cascinale privato dei terreni avrebbe un valore di vendita irrisorio così come alcune particelle...Per quanto riguarda la locazione del compendio, al momento la proprietà (2 titolari) non è intenzionata
Grazie comunque per il riscontro
 
Purtroppo non è così perché il cliente che ha sottoscritto la proposta compra solo in blocco, mentre le prelazioni potrebbero essere esercitate singolarmente su alcune particelle lasciando così al venditore le rimanenti che non è detto siano facilmente vendibili: ad esempio il cascinale privato dei terreni avrebbe un valore di vendita irrisorio così come alcune particelle...
Grazie comunque per il riscontro
Allora devi blindare il compromesso che vale solo se in blocco, se viene esercitata la prelazione da un vicino decade la vendita, ma devi farlo scrivere ad hoc da avvocato
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top