ccc1956

Membro Senior
Professionista
In realtà vale solo il principio "oscuro" del nesso causale (che già di per se è un problema filosofico tipo uovo/gallina).

Di solito i giudici tendono a fare una pulizia di tutto ciò che è lasciato alle interpretazioni delle parti e "monda" gli eventi riducendoli a minimi termini, poi ci costruisce sopra una sentenza.

Quindi nel caso di una agenzia A e di di un'altra B dove A sia stata bellamente ignorata in un complesso di eventi che sono ricollegabili il giudice può riconoscere un diritto ad A proprio sulla base del fatto che sia stata ESCLUSA per volontà dal processo di formazione dell'affare, altro caso è quello in cui A, avendo avuto tutte le possibilità di chiudere non ci sia riuscita. Nel diagramma di flusso di questo ultimo caso, A non raggiunge l'obiettivo "far-chiudere-affare" ;) e quindi B che sopraggiunge e colpisce, riscuote.

Nel caso in cui le azioni di A e di B siano riconoscibili entrambe come eventi senza i quali l'affare non si avverava, ecco che sei nella pluralità, ma non devi fare congetture tipo "se non aveva visto il mio cartello non lo sapeva" o "se non era venuta da me prima..", devi guardare gli eventi senza alcun ricamo.

Se ti sembra facile capirlo per un semplice compratore.
io nella mia enorme ignoranza della materia, se fossi un acquirente che vede una casa una sola volta con un'agenzia e poi basta e poi dopo tantissimo tempo per problemi miei di soldi, di vendita di casa, di quello che vuoi tu, una volta risolti i problemi vado a cercare quella casa che mi era piaciuta cosi' tanto e mi accorgo che e' in mano ad un'altra agenzia ancora invenduta ad un prezzo nettamente inferiore, sinceramente dopo aver letto tanti opinioni sul forum sarei perplesso.
che fare per non incorrere in casini dopo??
farei come ha suggerito fashion, andrei da un legale e mi farei consigliare da lui.
scusami ma non saprei che cosa scegliere fra tutto quello che ho letto.
tu capisci che non vorrei sentirmi citare in causa da una delle due agenzie.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Ma infatti ho chiuso dicendoti che questo regime di cose non regge ;)

La strada è segnata, siamo solo lenti a recepire i cambiamenti, li sappiamo solo subire e renderli dirompenti, resistendogli.

Se va da un legale esperto di 'ste robe uscirà tranquilla dall'ufficio. ;)
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Ma infatti ho chiuso dicendoti che questo regime di cose non regge ;)

La strada è segnata, siamo solo lenti a recepire i cambiamenti, li sappiamo solo subire e renderli dirompenti, resistendogli.

bella roba....e ci va di mezzo l'acquirente anche corretto che non sa cosa fare.
una meraviglia.
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
riepilogando la cosa migliore e' andare dalla prima agenzia ....
raccontare tutto e dire che l'immobile visto con loro un anno e mezzo prima addesso ce l'ha in esclusiva un altro agente, portare la pubblicita' del nuovo prezzo e fare la proposta con la prima agenzia.
dire esattemente alla seconda agenzia per telefono che per correttezza si preferisce andare dalla prima agenzia e cmq se non si ha avuto nessun contatto
con la seconda agenzia se non solo telefonico, se non si e' mai andati a vedere la casa con la seconda agenzia, e' solo un favore che le fai di estrema corretteza nell'avvertirla. e' anche troppo secondo me.:D
che si mettessero d'accordo fra di loro per le provvigioni tutto per iscritto, nero su bianco ad un tavolo tutti e 3 insieme.
se questo non fosse possibile, se una delle due agenzie facesse opposizione dura, (sarebbe meglio continuare con la proposta tanto se viene accettata si va al rogito e) non pagare nessuno per la provvigione e andare in causa e sara' il giudice a decidere cosa fare.
dal momento che la provvigione da pagare per l'acquirente e' sempre e' solo una...
peggio per le due agenzie....aspetteranno....anni.


del resto la materia e' labile, vado con la seconda agenzia e la pago, poi la prima agenzia mi fa causa e probabilmente rischio di pagare anche la prima agenzia.
dovrei fare causa alla seconda agenzia per farmi ridare la provvigione perche' la provvigione e' sempre e solo una da pagare.
difficile dire che mi potra' sicuramente andare bene con il Diritto in italia.
senza contare le spese legali.
quindi se si mettono d'accordo in fase di trattativa meglio altrimenti si va in causa senza aver pagato nessuna delle due nel frattempo.
(secondo me si mettono d'accordo...........):p
 

firenze immobili

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Dopo aver letto tutti questi nuovi interventi, diciamo " Creativi " con le più svariate interpretazioni, cerco di dare un ulteriore contributo a quanto espresso prima, sperando di non generare ulteriore confusione.
Io parto dal presupposto che meno si interpreta meglio è.
La giurisprudenza in 2 diverse sentenze emesse a distanza di anni una dall'altra dice che:

La fattispecie prevista dall’art. 1758 cod. civ. va tenuta distinta da due diverse ipotesi: I°) i diversi mediatori abbiano operato in modo indipendente gli uni dagli altri e in questo caso solo colui che concluderà l’affare avrà diritto alla provvigione; II°) i mediatori abbiano ricevuto incarico chi da una parte (es. venditore) chi dall’altra parte (es. acquirente), in tal caso ognuno avrà diritto alla provvigione solo dalla parte che gli abbia conferito l’incarico (Cass. civ. sent. 17/11/1978 n. 5375).
La Suprema Corte ha anche precisato che “non sussiste il diritto al compenso quando, dopo una prima fase di trattative avviate con l’intervento del mediatore senza risultato positivo, le parti siano successivamente pervenute alla conclusione dell’affare per effetto di iniziative nuove, in nessun modo ricollegabili con le precedenti o da queste condizionate” (Cass. civ. sent. 18/3/2005 n. 5952)

Altra sentenza

Pubblicato il 6-04-2011 13:17

Il diritto alla divisione della provvigione tra più mediatori sorge, a norma dell'art. 1758 c.c., soltanto quando essi abbiano cooperato simultaneamente e di comune intesa, ovvero autonomamente, ma giovandosi l'uno dell'attività espletata dall'altro, alla conclusione dell'affare, in modo da non potersi negare un nesso di concausalità obiettiva tra i loro interventi e la conclusione dell'affare, e sempre che si sia trattato dello stesso affare, sia sotto il profilo soggettivo, che oggettivo; non sussiste, invece, il diritto al compenso quando, dopo una prima fase di trattative avviate con l'intervento del mediatore senza risultato positivo, le parti siano successivamente pervenute alla conclusione dell'affare per effetto d'iniziative nuove, in nessun modo ricollegabili con le precedenti o da queste condizionate, sicché possa escludersi l'utilità dell'originario intervento del mediatore.

Cass. Civile - sez. III, Sent. del 08.07.2010 n. 16157

Ribadisco quanto già detto

Il consiglio che posso dare, dal mio punto di vista ( che so a priori non essere condiviso da tutti) è di farsi rilasciare un documento con Manleva nei tuoi confronti dalla seconda agenzia, nel caso in cui la prima avesse a pretendere da te delle provvigioni.

Aggiungendo quanto tratto da “ Filodiritto” e reperibile ancge su altre fonti.

Avv. Paola Tascione

Introduzione

Il contratto o patto di manleva consiste nell’accordo tra due soggetti, il mallevato e il mallevadore, in base al quale il mallevadore si obbliga a tenere indenne il mallevato da eventuali pretese patrimoniali avanzate nei confronti di quest’ultimo e derivanti da un determinato fatto o evento, incluso il fatto colposo del mallevato.

Si tratta di uno strumento giuridico particolarmente diffuso nel mondo degli affari e della pratica contrattuale.
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
per Ponz.
arrenditi.....non mi hai convinto questa volta.:occhi_al_cielo:
spero che fashion vada dal suo legale prima di muoversi verso una o l'altra agenzia.
quello che dici tu e' il contrario di altri pareri di altri agenti che hanno scritto il loro consiglio.
io credo che pochi siano intervenuti proprio per evitare di andare in polemica tra di voi....non certo con me che non sono agente.
del resto ci sta di non andare d'accordo su tutto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto